EVGENY ANTUFIEV When Art became a part of the Landscape.
←
→
Page content transcription
If your browser does not render page correctly, please read the page content below
EVGENY ANTUFIEV When Art became a part of the Landscape. Chapter I Evento Collaterale di Manifesta 12 Museo Archeologico A. Salinas, Palermo 16 giugno – 4 novembre 2018 Rassegna stampa Z2O Sara Zanin Gallery | via della Vetrina 21, 00186 Roma | T. +39 06 70452261 | www.z2ogalleria.it | info@z2ogalleria.it Orario di apertura: da martedì a sabato 13:00 - 19:00 (o su appuntamento)
RAI Radio 3 A3 – Il Formato dell’Arte a cura di Elena Del Drago Estratto min 21 e 20 sec Evgeny Antufiev, Museo Archeologico Salinas, Palermo http://z2o.dyndns.org/ESTRATTO_A3_IlFormatoDellArte_RaiRadio3.mp3 Z2O Sara Zanin Gallery | via della Vetrina 21, 00186 Roma | T. +39 06 70452261 | www.z2ogalleria.it | info@z2ogalleria.it Orario di apertura: da martedì a sabato 13:00 - 19:00 (o su appuntamento)
Manifesta 12: The world’s fair Tackling both regional and global concerns, the biennale’s latest edition is fresh and far-reaching Jackie Wullschlager June 22, 2018 On the stone façade of Palazzo Chiaramonte in Palermo, there are grooves left by the iron cages in which hung the severed heads of aristocrat rebels against Emperor Charles V. The fortified palace near the port was built in 1307 for a Sicilian lord who made his fortune collecting taxes there. Later, under Spanish rule, it became the Inquisition’s gaol; preserved against the odds on chalky walls beneath grand arches, large-scale coloured murals and scribbles — drawings of Christ’s Passion, homesick landscapes, mutterings of faith and despair — memorialise the last days of political prisoners tortured and facing death. This is the desperately affecting context to Taiwanese artist Yahon Chang’s immersive display “Poetry of Flow”: expressive calligraphic scrolls of ghoulish heads, tumbling rivers, spiralling fronds, depicted in black oil with broad sheep-hair brushes on Italian bedsheets. It is a light, respectful intervention, directing attention as much to the ancient graffiti by victims of religious extremism as to the artist’s fusion of western and Chinese traditions. Chang mirrors too motifs in the Giardino Garibaldi opposite: huge banyans with exposed aerial roots, ornamental fountains, busts of Risorgimento leaders. Palermo, revealing from every surface a history that spans millennia of global confrontations and cross- currents, is a perfect venue for Manifesta, Europe’s nomadic biennale committed to political art. “The Planetary Garden”, the 12th edition, launched this week, takes its title from gardener-ecologist Gilles Clément’s book suggesting that we cultivate the earth, collaboratively, as “one small garden”. An outstanding match between milieu and mindset, this Manifesta is fresh, varied, distinctive, responsive to regional Mediterranean crises yet concerned with subjects that touch us all. Palermo’s sumptuous gardens give a seductive sense of natural abundance. In “Theatre of the Sun”, Los Angeles collective Fallen Fruit swamp a room in the decaying seaside villa Palazzo Butera with wallpaper in tropical naive style, mapping trees in public places whose lemons, oranges and apricots are available to anyone. The stunning 18th-century Orto Botanico, boasting 12,000 exotic species, those from Africa and Asia flourishing as well as at home, functions especially as a potent metaphor for thriving coexistence in this city with an ever-increasing migrant population. At the garden’s entrance, “Palermo Herbal”, Malin Franzén’s lovely monumental “natural prints”, imitates 17th- century Sicilian botanist Paolo Boccone’s method of colour-pressing specimens, juxtaposed with today’s scientific visualisation techniques researching toxicity: a finely tuned layering of past and present echoed by several of this biennale’s most imaginative artists. Z2O Sara Zanin Gallery | via della Vetrina 21, 00186 Roma | T. +39 06 70452261 | www.z2ogalleria.it | info@z2ogalleria.it Orario di apertura: da martedì a sabato 13:00 - 19:00 (o su appuntamento)
Evgeny Antufiev’s ‘When Art Became Part of the Landscape’ © Wolfgang Traeger In “When Art Became Part of the Landscape” in the cloisters of the Archeological Museum Antonio Salinas, Evgeny Antufiev places delicately textured wooden and terracotta grotesques, hybrid animal-human figures, moon faces, a symbolic boat and an asymmetrical model of a temple in counterpoint to Palermo’s supreme collections of Greek sculptures, while also referencing funerary iconography and handcraft traditions in his native Siberia. In Palazzo Costantino — a Renaissance masterpiece of overlapping loggias and double staircases that was requisitioned and wrecked by German troops, then abandoned after department store Rinascente took it on in Z2O Sara Zanin Gallery | via della Vetrina 21, 00186 Roma | T. +39 06 70452261 | www.z2ogalleria.it | info@z2ogalleria.it Orario di apertura: da martedì a sabato 13:00 - 19:00 (o su appuntamento)
the 1960s — Roberto Collovà evokes another wreck: photographs taken since the 1970s, flotsam and jetsam, maps and models describe “Costa Sud”, a devastated, contaminated stretch of southern Sicily’s coast. Unmissable is the installation “Protocol no 90/6” by Masbedo — Milan-based duo Nicolò Massazza and Iacopo Bedogni — at Sala delle Capriate, a Harry Potter-like vault housing thousands of thick, dusty, uncatalogued, centuries-old volumes, piled on open shelves, aisle after aisle. On the back wall, in looped video projection, an enormous wooden marionette with piercing eyes, bewildered expression and an electric blue suit haplessly bounces towards us. His thudding, clumsy hands and feet make the only sound in the silent, mysterious archive where city records arranged by time and chance have petrified into strata of paper fossils and faded ink. Can we understand history, change it, or are we its powerless puppets? That question plays across expansive presentations in a group of semi-ruined palaces, many seldom open to the public, all so splendid and allusive that even empty they would justify visiting this Manifesta. Palazzo Ajutamicristo, built around a courtyard of roses, fig and palm trees by a 15th-century grain trader, hosts contemporary works focused on transnational networks where everything — finance, information, fuel — is allowed to move, except people. From Algeria, Lydia Ourahmane’s “The Third Choir” is a sound installation of mobile phones amplified inside Naftal oil barrels. Rayyane Tabet’s “Steel Rings” replicates an American pipeline from Saudi Arabia to Lebanon; disused, it still runs across now impassable borders between Syria, Jordan and Lebanon. Z2O Sara Zanin Gallery | via della Vetrina 21, 00186 Roma | T. +39 06 70452261 | www.z2ogalleria.it | info@z2ogalleria.it Orario di apertura: da martedì a sabato 13:00 - 19:00 (o su appuntamento)
A work from the Evgeny Antufiev installation © Wolfgang Traeger Palazzo Forcella De Seta, a labyrinth of Moorish rooms with mosaic inlays and frescoes, stages two very effective investigative films, both by campaigners. The disturbing “Liquid Violence” by Forensic Oceanography, duo Charles Heller and Lorenzo Pezzani, traces the trajectory of migrant boats abandoned off Libya, and the political strategies making the Mediterranean a death trap. “Fluchthelfer.in. Become an Escape Agent”, by Germany’s Peng! Collective, follows Europeans returning from holidays who offer migrants lifts across borders; the video, giving voice to drivers and passengers alike, places such acts of civil disobedience in the historic spectrum of those aiding refugees from Nazism and East Germany. Against such straightforward, gripping documentaries, over-conceptualised politicised art often looks feeble or sanctimonious. Here weak Dutch offerings particularly — Manifesta is Dutch-led — lower quality and seriousness: “Night Soil”, Melanie Bonajo’s video of women cuddling animals, played to audiences on deckchairs on sea-blue carpets, is an example. The few big-name commissions disappoint too. For “article 11”, about US drones in Sicily, Tania Bruguera invited activists to make art works, to dreary effect. Kader Attia’s chattering cultural analysts in the long film “The Body’s Legacies. The Post Colonial Body” are infuriatingly didactic. These are perhaps inevitable flaws in any highly political biennale. Overall, as Palermo mayor Leoluca Z2O Sara Zanin Gallery | via della Vetrina 21, 00186 Roma | T. +39 06 70452261 | www.z2ogalleria.it | info@z2ogalleria.it Orario di apertura: da martedì a sabato 13:00 - 19:00 (o su appuntamento)
Orlando, impassioned advocate of open borders, declared at the launch, Manifesta impressively interacts with “a city in a process of constant change . . . yesterday capital of the all-suffocating Mafia; today capital of . . . rights, peace, enterprise, mobility”. The many young black men — though, as far as I saw, no black women — among the stewards at Manifesta venues are a small symbol of change, integration, hope. Orlando spoke in the thrillingly ornate baroque Chiesa di Santa Caterina in Piazza Bellini, around which worlds old and new, east and west, converge: Norman tower, mosque, thundering docks, migrant footballers playing on a pitch by the port while, tucked away in Palazzo Abatellis, Palermo’s “Mona Lisa”, the crystalline “Virgin Immaculate” (1476) by local hero Antonello da Messina, holds her breath, raises a hand, and asks for a moment to think. To November 4, manifesta.org Z2O Sara Zanin Gallery | via della Vetrina 21, 00186 Roma | T. +39 06 70452261 | www.z2ogalleria.it | info@z2ogalleria.it Orario di apertura: da martedì a sabato 13:00 - 19:00 (o su appuntamento)
Z2O Sara Zanin Gallery | via della Vetrina 21, 00186 Roma | T. +39 06 70452261 | www.z2ogalleria.it | info@z2ogalleria.it Orario di apertura: da martedì a sabato 13:00 - 19:00 (o su appuntamento)
Z2O Sara Zanin Gallery | via della Vetrina 21, 00186 Roma | T. +39 06 70452261 | www.z2ogalleria.it | info@z2ogalleria.it Orario di apertura: da martedì a sabato 13:00 - 19:00 (o su appuntamento)
Uno scatto per la dignità Perché Manifesta è valida al di là delle solite critiche? Perché si incontra e si modella su un territorio. Creando una visione autentica, e le basi per una non facile scommessa adriana polveroni pubblicato domenica 24 giugno 2018 E dopo ArtBasel arrivò Manifesta. Finita l’abbuffata con la migliore arte del mondo, destinazione successiva: Palermo. Dal vicino nord pulito e danarosissimo, dove si allestiscono mostre da urlo (forse le migliori del decennio): quella dedicata a Bruce Nauman allo Schaulager e l’impareggiabile (a volte con qualche punta didascalica che però non guasta) duetto Bacon-Giacometti di scena alla Fondazione Beyeler, si plana sullo stupor mundi siculo, tra sublimi palazzi cadenti e la memoria e il presente tormentati. Che cosa è successo a Palermo nei giorni tra il 14 e il 17 giugno? Anzitutto è circolata una gran bella energia, con tanta gente - non solo il popolo dell’arte - ma palermitani in giro notte e giorno, in qualche modo coinvolti nella grande festa che aveva come epicentro la loro città. Palermo e la Sicilia tutta, sono terre di forte energia, basta toccarle per accenderle. Il fatto è che poi tutta questa energia che zampilla generosamente dalla gente, specie dai giovani, è spesso mal canalizzata. E questo è il rischio maggiore che correrà Palermo post Manifesta. Curioso notare, per me che la Sicilia la conosco un po’, che diversi siciliani con cui ho parlato in questi giorni, abbiano ricordato lo scatto di dignità che seguì alle stragi di Capaci e di via D’Amelio in cui morirono Falcone, Borsellino e i loro angeli custodi, quasi alludendo - un po’, molto trasversalmente - alla possibile rinascita che sembra farsi strada oggi. Anche se di rinascite, e proprio con Leoluca Orlando sindaco, Palermo in più di venticinque anni (le stragi sono del ’92) ne ha vissute tante. A singhiozzo, stop and go, poi grandi stop e ora vediamo. Ammassando però nel frattempo nuovi disastri e riuscendo a cambiare in parte il volto di quelli passati. Tanto che se si vuole prendere un luogo simbolo che incarna la bellezza ferita e insieme riscattata della città, bisogna andare proprio in quella piazza Magione e alla Chiesa dello Spasimo che, insieme al teatro Garibaldi, sono il quartiere generale di Manifesta. Semidistrutte dalle bombe e dell’incuria. Ma che hanno trasformato le ferite in una nuova idea di bellezza, senza nasconderle ma offrendole alla vista, una cosa che se Marina Abramović fosse una città sarebbe Palermo (e anche un po’ Berlino). Tra violenza e riscatto, amore e innovazione, visto che proprio qui c’è un concentrato della nuova città che avanza, tra bar poveri e di tendenza, lussuose dimore, coworking e altre invenzioni. Tutto iscritto in un seducente paesaggio di rovine. Ed è qui che, dicevamo, Manifesta si è piazzata. Com’è poi questa Biennale nomade? Come tutte le Biennali, c’è del buono e del mediocre. Non per essere ecumenici, ma per dire che si percepisce lo sforzo, non sempre ricompensato dai risultati, forse per mancanza di tempo, non penso per mancanza di soldi che in Sicilia continuano ad arrivarne tanti. Penso a Palazzo Butera, alla fretta con cui Uriel Orlow ha messo in scena i suoi Wishing trees, penso a certe ingenuità e scorciatoie viste a Palazzo Ajutamicristo (Tania Bruguera che per denunciare MUOS espone ritagli di giornali + qualche foto), alla bella installazione di Per Barclay a Palazzo Mazzarino, ma un po’ Z2O Sara Zanin Gallery | via della Vetrina 21, 00186 Roma | T. +39 06 70452261 | www.z2ogalleria.it | info@z2ogalleria.it Orario di apertura: da martedì a sabato 13:00 - 19:00 (o su appuntamento)
tanto vista. E molto riuscite le installazioni dei Masbedo all’Archivio di Stato per il quale scommetto che anche uno come Umberto Eco sarebbe stato colto dalla Sindrome di Stendhal, di Massimo Bartolini con il suo intricato incastro di luminarie del Sud, di Michele Guido e i suoi raffinati ragionamenti tra arte, vita e architettura. Coinvolgente la performance di Marinella Senatore, con l’energia sicula che trasudava dai ragazzi impegnati ad attraversare il centro storico, tra danza, movimenti, musica e bandiere. E squisito, a volte anche ironico, il dialogo che Eugeny Antufiev ha allacciato con il gran bel museo archeologico Salinas. Colta e affascinante la proposta di Simon Starling alla chiesa di San Giovanni all’Origlione. Insuperabili poi alcune location: Palazzo Branciforte che ospita l’intervento di Lara Favaretto, che si fa spazio in quel monumento al passato e alla povertà che è il Banco dei pegni della biancheria (neanche sapevo che fosse esistita una cosa del genere. Sì, i poveri, non potendo impegnarsi i gioielli, si impegnavano le lenzuola). Chapeau per la accuratissima, e finalmente non noiosa, controinformazione sugli sbarchi e il ruolo delle Ong fatta da Forensic Oceanography (Lorenzo Pezzani e Charles Heller), con Liquid Violence di scena nello stupendo Palazzo Forcella De Seta. Generosa l’idea di Viasaterna (galleria milanese) di trapiantarsi a Palermo per otto settimane con otto artisti che lasciano qualcosa alla città ma che ne prendono anche, in uno scambio e sguardo incrociati. E poi la denuncia, finalmente molto artistica, dello scempio siciliano fatta da Alterazioni Video, e Yuri Ancarani, Invernomuto, l’emergenza dell’acqua affrontata da Michael Wang, le collettive "Il richiamo di Cthulhu” e "La febbre” a Palazzo Mazzarino, i "Paesaggi mentali. Traiettorie naturali” al museo Geologico e il visi à vis tra giovani artisti e una misconosciuta maestra siciliana quale è stata Lia Pasqualino Noto. Insomma, c’è tanto da vedere e da pensare, perché queste, tra le mostre ufficiali e i progetti collaterali (forse alla fine più coerenti questi), sono solo le prime cose che mi tornano in mente qualche giorno dopo l’inaugurazione. Ma quello che mi ha più colpito è lo sforzo di assumere Palermo come giardino globale, secondo le indicazioni dei curatori di questa 12esima edizione di Manifesta. Un giardino dove sono cresciute tante piante diverse, sia in senso strettamente botanico che metaforico, che hanno prodotto frutti gustosi (il vero melting pot di questa città dove lo "sbraco”, la mancanza di un governo forte, spesso la povertà, aiutano a mischiarsi) e frutti avvelenati (lo "sbraco” che sarà pure esotico e romantico, ma che non fa crescere). La Sicilia, oltre che Palermo, giardino avvelenato dalla mafia, indagata e attraversata da Eva Frapiccini all’Archivio Storico Comunale, ma anche come territorio dove oggi si sperimentano sofisticatissimi sistemi di controllo come il MUOS, come ben racconta Laura Poitras con il suo Signal Flow. E la Sicilia oggi al centro dell’attenzione: mare nostrum e agognato, diventato un’immensa tomba liquida, teatro di solidarietà e di egoismo, destinato ad essere braccio di mare strategicamente decisivo negli assetti globali. Teatro di flussi naturali e obbligati, di conflittualità in crescita. Tutto questo, in questa Manifesta, che gode di sedi meravigliose – "I palazzi dei ricchi che tutti guardiamo incantati”, come dice qualcuno – dove il crimine, quello piccolo ma pur sempre brutale, colpisce anche per pochi euro (i pc rubati insieme all’incasso giorni fa al Teatro Garibaldi), dove si favoleggia di futuro di grande arte e di grande futuro tout court con il Palazzo Butera acquistato dall’imprenditore e collezionista Massimo Valsecchi, tutto questo, e per fortuna molto altro, in questa Manifesta c’è. E non poteva essere coerente perché Palermo è tutto fuorché una città coerente. E se Manifesta, in quanto nomade, incontra e si modella su un territorio, stavolta non poteva che uscire fuori una Biennale un po’ scassata, ma autentica. Per ora va bene così, nonostante le facili critiche. La posta in gioco è se un’esperienza simile cambierà qualcosa di Palermo, come dovrebbe fare una biennale, incidendo su un territorio. Basterebbe una crescita, un radicamento culturale, un nuovo scatto di dignità. Già sarebbe un successo. Adriana Polveroni Z2O Sara Zanin Gallery | via della Vetrina 21, 00186 Roma | T. +39 06 70452261 | www.z2ogalleria.it | info@z2ogalleria.it Orario di apertura: da martedì a sabato 13:00 - 19:00 (o su appuntamento)
Note di un direttore/4. Palermo traccia un nuovo sentiero nel Giardino di Manifesta pubblicato domenica 17 giugno 2018 Palermo, sabato, 16 giugno ’18 Che il perno di tutto sia Martin Kippenberger che, con il suo MOMAS-Museum of Modern Art Syros, cercava di decostruire il concetto di museo e la fruizione dell’arte, creando un ambiente "scivoloso” per pratica e pubblico? La risposta è alla Fondazione Sant’Elia, in una piccola mostra. Collaterale a Manifesta, of course. Che sia invece a Ballarò, alla Chiesa dell’Origlione, dove Simon Starling mette in scena il viaggio di Michelangelo Merisi per ripensare a una Decollazione di San Giovanni Battista che si infila nel vano di un Ape Car, dove vengono raccolti tutti i materiali che compongono la celeberrima opera, una cui copia si trova a Palazzo Abatellis, qui a Palermo, mentre l’originale è custodito a La Valletta? O forse è Lara Favaretto, anch’essa vincitrice del Bando 2017 di Italian Council che, a Palazzo Branciforte, ex Monte dei Pegni palermitano, con Museo Madre di Napoli e Fondazione Sandretto, raccoglie le testimonianze di chi restituisce reperti archeologici trafugati a Pompei con tanto di lettere di scuse e di preghiere di essere sollevati dalla malasorte avvenuta per il danno causato? O forse sta nelle parole di Leoluca Orlando che a gran voce ha affermato, in occasione della cerimonia di apertura di Manifesta 12, a piazza Magione, che a Palermo non ci sono migranti ma solo cittadini che vivono qui temporaneamente o meno? O forse è la folla che si è radunata intorno alla processione di Marinella Senatore? O, ancora, Evgeny Antufiev, che si mescola al paesaggio del Museo Archeologico Salinas con le sue sculture in legno e le sue creazioni in ceramica e terracotta, veri e propri memento mori che raccontano di ibridi, lacrime e figure fuori dal tempo, quasi a ricordarci che l’arte è sì una condizione primaria ma che non esula l’uomo dalla sua finitudine, rispetto alla collezione di reperti che, in questi luoghi, sembrano diventare eterni. Ma poi c’è il brunch nella meravigliosa Casa Spazio, dove Palermo sembra un atelier in cui anche il contemporaneo si può realizzare senza problemi; e poi c’è la storia di Berlinde De Bruyckere a Santa Venera, chiesetta chiusa da oltre sessant’anni e ristrutturata da Fondazione Terzo Pilastro lo scorso anno, con mistico giardino annesso, e sulla cui funzione futura ancora non c’è luce chiara. Ma c’è anche Palazzo Ajutamicristo, le nature-architetture di Michele Guido a Palazzo Oneto di Sperlinga, e qui e là ci sono i Pupi, c’è la storia e c’è una Manifesta che forse mai come quest’anno – e lo ripete ancora Orlando – è connotata nella sua storia, grazie al contesto. «Palermo sembra prendere il sopravvento rispetto agli artisti»: forse questo Orlando non avrebbe dovuto dirlo o smorzare un po’…ma that’s it. Lo abbiamo ripetuto spesso in questi giorni ma pare anche appurato che, stavolta, una Manifesta così si è potuta fare proprio perché siamo qui. E l’after party sul mare ne è la conferma. Le sollecitazioni sono state infinite, le finestre aperte dozzine, gli incontri centinaia. Una manifest-azione che, se partita sotto una stella disordinata – come Palermo, del resto – ha già forse tracciato un piccolo sentiero nel giardino. (MB) Fine. Per ora. Z2O Sara Zanin Gallery | via della Vetrina 21, 00186 Roma | T. +39 06 70452261 | www.z2ogalleria.it | info@z2ogalleria.it Orario di apertura: da martedì a sabato 13:00 - 19:00 (o su appuntamento)
C O S E D A FA R E A PA L E R M O _ T r a M a n i f e s ta 1 2 e a f f i n i COSE DA FARE A PALERMO _ Tra Manifesta 12 e affini Per non perdervi proprio nulla, in questi affollati giorni di Manifesta, vi consigliamo di usare il nostro aggiornatissimo Navigatore – che potete trovare qui – puntato direttamente dal vostro smartphone su Palermo. Ma sappiamo bene che il caldo rende le membra pigre e così ecco la scorciatoia che vi farà risparmiare strada, con una selezione dei migliori eventi curata dalla nostra redazione.
C O S E D A FA R E A PA L E R M O _ T r a M a n i f e s ta 1 2 e a f f i n i 14 14 giugno | h 18:30 Per oltre dieci anni il collettivo artistico G I U G N O Alterazioni Video ha raccontato il feno- The hanging garden meno delle opere pubbliche incompiute Spaziocentotre, via Principe di Belmonte in Italia con fotografia, scultura e video. 103, Palermo Il percorso espositivo, a cura di Davide In occasione di Manifesta 12, che sviluppa Giannella, presenta un’installazione video, il tema del Giardino Planetario, SPAZIO- presso l’ex Chiesa di S. Mattia ai Crociferi, CENTOTRE, per il suo secondo progetto, e una mostra, presso il Centro Internazio- 14 giugno | h 18:30 propone una collettiva tutta al femmi- nale di Fotografia di Palermo, con l’intero nile, con le artiste Laura Cionci, Stefania Atlante fotografico delle opere incompiu- Paesaggi Mentali / Traiettorie Naturali Cordone, Marta Roberti, Lucia Veronesi, a te. Il 15 giugno, alle ore 12, la presentazio- Museo di Geologia G.G. Gemmellaro, Cor- cura di Christian Caliandro, che declina l’i- ne del libro Incompiuto: La nascita di uno so Tukory 131, Palermo dea di giardino pensile in chiave di ricerca Stile, presso l’Edicola al Quinto Canto, con La mostra, curata da Lorenzo Bruni, riflet- artistica e umana. Alterazioni Video, Fosbury Architecture, te sulle prerogative che può avere oggi il Davide Giannella, Giovanna Silva e Robert concetto di paesaggio ideale sia dal punto Storr. Alle 18, l’opening della mostra alla ex di vista naturale che da quello dell’inte- Chiesa di S. Mattia ai Crociferi, visitabile razione interculturale. Gli artisti invitati Alterazioni Video, Incompiuto: la nascita fino al 20 giugno, dalle 15 alle 20. Il 17 giu- ad intervenire all’interno del Museo di di uno stile gno, brunch e visita guidata al centro Inter- Geologia, in dialogo con la sua collezione nazionale di Fotografia di Palermo diretto e il suo particolare display museale, sono 15 giugno | h 11:30 da Letizia Battaglia, la mostra sarà visitabi- Maurizio Nannucci, Antoni Muntadas, Edicola aI Quinto Canto, Piazza Quattro le dal 13 giugno fino al 20 settembre. Marinus Boezem, Salvatore Arancio, Do- Canti, via Vittorio Emanuele, Palermo menico Mangano & Marieke van Rooy e Paolo Parisi. Stefania Galegati Shines, Da- 15 giugno | h. 18:00 14-15-16 giugno | h 19:00 - 23:00 vid Medalla e Gianni Melotti hanno realiz- Ex Chiesa di S. Mattia ai Crociferi, via Tor- zato e realizzeranno dei progetti speciali remuzza 28, Palermo The Mega View legati alla comunicazione della mostra per Giardino di Villa Garibaldi, Piazza Marina, proporre una prospettiva inedita sul ruolo 17 giugno| h. 12:00 Palermo del museo al tempo degli archivi digitali Centro Internazionale di Fotografia di Pa- The Mega View è il progetto di THEVIEW istantanei. lermo, via Paolo Gili 4, Palermo (Genova) e MEGA (Milano) in occasione di Manifesta 12. I due spazi collaborano per
C O S E D A FA R E A PA L E R M O _ T r a M a n i f e s ta 1 2 e a f f i n i la prima volta coordinando diversi artisti Da 15 al 18 giugno, apertura dalle 11 alle 19, 15 giugno | h 11:00 -18:00 nella creazione di un’installazione col- dal 19 giugno al 4 novembre, apertura da lettiva e temporanea nei giardini di Villa martedì a sabato, dalle 14 alle 19. Daniel González, Mi Casa Tu Casa Garibaldi, oltre che in un calendario di Giardino Mondello Palace Hotel, viale performance live. Ecco alcuni tra gli ar- Principe di Scalea, Mondello tisti coinvolti: Josè Angelino, Anna Fran- 15 giugno | h 12:00 Installata nel giardino del Mondello Palace ceschini, Tomaso de Luca, Rä di Martino, Hotel, l’architettura effimera Mi Casa Tu Gianandrea Poletta, Nuvola Ravera, Fran- AES+F, MARE MEDITERRANEUM Casa, presentata da Fondazione Volume! e cesco Simeti, Luca Trevisani. Teatro Massimo, Sala Pompeiana, piazza Mondello Italo Belga, è una casa dove gli Verdi, Palermo oggetti privati di una famiglia siciliana di- 15 Organizzata dal Multimedia Art Museum ventano struttura della casa stessa, azze- Moscow-MAMM, diretto da Olga Sviblova, rando i confini tra privato e pubblico. Una G I U G N O in collaborazione con AVC Charity Foun- riflessione profonda sul concetto di acco- dation e Fondazione Teatro Massimo, la glienza, in secoli di migrazione nella città mostra riflette sul dramma che si sta svol- di Palermo. La mostra sarà allestita fino al gendo nel Mediterraneo, proponendo una 4 novembre. serie di opere in porcellana, fragile simbo- lo della fragile comodità borghese. 15 giugno | h 16:30-20:00 15 giugno | h 17:30 Virginia Zanetti, Abysses 15 giugno | h 10:00 KaOz, piazza Magione, via Francesco Riso Eva Frapiccini, Il pensiero che non diven- 55, Palermo Conferenza stampa di presentazione di ta azione avvelena l’anima E 16 giugno | h 16:30-20:00 Manifesta 12 Archivio Storico Comunale di Palermo, Spazio Y, Palazzo Savona, via Roma 203, GAM-Galleria d’Arte Moderna, via Via Maqueda 157 Palermo Sant’Anna 21, Palermo L’omertà, il controllo, la violenza delle ABYSSES – performance di Virginia Za- guerre di mafia ma anche il coraggio, la netti in collaborazione con Spazio Y e collaborazione, il lavoro quotidiano e gli Astalli Center, nell’ambito di Border Cros- 15 giugno | h 11:00 ideali condivisi, in un percorso di resti- sing e selezionata per gli eventi collaterali tuzione della memoria, che entra nella di Manifesta 12 – è un’azione collettiva che Per Barclay profondità della storia italiana ancora coinvolgerà le comunità di migranti ospi- Cavallerizza Palazzo Mazzarino scottante. Il progetto è presentato dalle tate nei centri di accoglienza cittadini, gli Via Maqueda 383, Palermo 90133 associazioni Connecting Cultures e Isole e studenti dell’Accademia di Belle arti e il A cura di Agata Polizzi a Palazzo Mazza- ha vinto la prima edizione del bando Ita- pubblico, per ricamare un cielo di stelle a rino, tra i più belli e preziosi a Palermo, lian Council 2017, della DGAAP-Direzione filo d’oro su un tessuto blu oltremare. L’o- si apre “Cavallerizza Palazzo Mazzarino” Generale Arte e Architettura contempora- pera sarà poi portata lungo le strade della dell’artista norvegese Per Barclay. Qui una nee e Periferie urbane. città, dall’artista e da tutti i partecipanti. vasca copre quasi per intero la superficie 16 delle storiche scuderie, con un innesto laterale che permette al pubblico una vi- 15 giugno | h 18:00 G I U G N O sione ravvicinata ed emozionante della grande massa d’olio, superficie nera e lu- Margherita Moscardini, Inventory. The cidissima sulla quale si specchiano le 14 Fountains of Za’atari colonne che sostengono le volte a crocie- GAM-Galleria d’Arte Moderna, via ra. La grande installazione è inclusa tra gli Sant’Anna 21, Palermo eventi collaterali di MANIFESTA12. Il progetto di Margherita Moscardini – promosso dalla Fondazione Pastificio Cerere e vincitore della prima edizio- 15 giugno | h 11:00-19:00 ne del bando Italian Council 2017, della 16 giugno | h 10:00 DGAAP-Direzione Generale Arte e Archi- Il Richiamo di Cthulhu tettura contemporanee e Periferie urba- Evgeny Antufiev, When Art became part Palazzo Mazzarino, via Maqueda 383, Pa- ne – è frutto del lavoro svolto dall’artista of the Landscape. Chapter I lermo all’interno di Camp Za’atari, il secondo Museo Archeologico Salinas, Piazza Oli- Il racconto di H. P. Lovecraft diventa lo campo profughi più grande al mondo, at- vella, 24, Palermo scenario fantastico della mostra curata tualmente 80mila residenti, nato in Gior- La mostra, in collaborazione con la Collezio- da Lorenzo Benedetti e Aloisia Leopardi. dania nel 2012 in risposta all’emergenza ne Maramotti di Reggio Emilia, si sviluppa In esposizione le opere di Salvatore Aran- umanitaria causata dalla guerra civile si- lungo l’intero piano terra del Museo Archeo- cio, Fabrizio Cotognini, Giovanni Ozzo- riana. Il 15 giugno 2018, durante i giorni logico Salinas fino all’Agorà, con circa trenta la, Gianni Politi, Pietro Ruffo, Domenico d’inaugurazione di Manifesta 12, avrà luo- opere in dialogo con i reperti del museo. La Mangano e Marieke Van Rooy, che esplo- go il lancio ufficiale del progetto, attra- mostra sarà visitabile fino al 4 novembre. rano il limite tra immaginazione e follia. verso un talk presso la GAM di Palermo.
La lunga estate di Manifesta Palermo. La recensione By Ludovico Pratesi 25 giugno 2018 A una settimana dall’opening di Manifesta 12 a Palermo, una carrellata delle sedi e delle mostre da non perdere nell’ambito della biennale nomade per eccellenza. Grazie a Manifesta, Palermo si è trasformata in una città vivace e sorprendente, dove la proverbiale ospitalità dei siciliani ha dato un’eccellente prova di accoglienza del “popolo dell’arte”, che rende questa dodicesima edizione della Biennale Nomade Europea indimenticabile. E non solo per la quantità di proposte, spesso abbinata alla forza dei progetti, ma soprattutto per la relazione con il complesso e stratificato genius loci della città, che è apparso vivificato e in qualche modo fecondato dall’energia della manifestazione, firmata da quattro mediatori creativi: l’olandese Bregtje van deer Haak, lo spagnolo Andrés Jacques, la svizzera Mirjam Varadinis e l’italiano Ippolito Pestellini Laparelli, partner dello studio di architettura OMA. Sono loro ad aver avviato Manifesta 12 grazie a una ricerca urbanistica sul campo che ha dato vita al Palermo Atlas: una sorta di mappatura “per migliorare le potenzialità della città di Palermo attraverso modalità più sostenibili”, spiega Hedwig Fijen, direttrice di Manifesta. “Palermo città globale, la cui globalità tuttavia è di natura problematica, punto di convergenza di fenomeni transnazionali, quali il cambiamento climatico, il traffico illegale di persone e l’impatto simultaneo di fenomeni come il turismo e la migrazione”: questo è il frame che i curatori hanno costruito per Il Giardino Planetario. Coltivare la Coesistenza. Un titolo ripreso dal pensiero di Gilles Clément, che nel 1997 ha descritto il mondo come “un giardino planetario”. GLI EVENTI COLLATERALI Nelle affollate giornate dell’inaugurazione l’evento più gettonato in assoluto è stata Protocol no 90/6, l’installazione video dei Masbedo, ispirata alla vicenda del regista Vincenzo De Seta, messo sotto sorveglianza in quanto sospettato di simpatie comuniste, personificato per l’occasione da un pupo vestito da operaio di Mimmo Cuticchio, all’interno di una sala dell’Archivio di Stato che contiene migliaia di faldoni di documenti mai catalogati. Un mare di carta dal quale emerge lo schermo video con le movenze del pupo, che ci fa riflettere sul controllo dello Stato sul singolo cittadino. Altrettanto significativa, ma in modo meno spettacolare e più concettuale, è l’opera The Decollation/La Decollazione di Simon Starling (1967) all’interno della chiesa di San Giovanni dell’Origlione, riaperta dopo diversi decenni dalla galleria Franco Noero. Si tratta di un furgone Ape che trasporta i materiali necessari per realizzare i colori della Z2O Sara Zanin Gallery | via della Vetrina 21, 00186 Roma | T. +39 06 70452261 | www.z2ogalleria.it | info@z2ogalleria.it Orario di apertura: da martedì a sabato 13:00 - 19:00 (o su appuntamento)
Decapitazione del Battista (1608) di Caravaggio, conservato a La Valletta, nell’isola di Malta, che l’artista ha guidato dal nord Italia a Palermo sulle tracce del maestro. Decisamente scenografica l’installazione di Per Barclay (1955) realizzata da Francesco Pantaleone nella Cavallerizza di Palazzo Mazzarino: una vasca riempita di olio da motore dove si rispecchiano le colonne dell’antico ambiente. Se l’opera di Barclay esalta l’architettura, l’intervento di Massimo Bartolini, Caudu e Fridu promosso dalla Fondazione Volume! in due saloni di Palazzo Oneto, ne evidenzia il lato oscuro. In un salone dalla volta affrescata Bartolini ha costruito una sorta di gigantesca gabbia di luminarie da piazza, mentre in un’altra sala un neon rosso con una frase in siciliano, tratta dalle scritte sulle pareti delle celle di Palazzo Steri, l’antico carcere di Palermo, esprime le sensazioni di un carcerato, amplificate dai bagliori rossastri della luce. Al Museo Archeologico Antonino Salinas la mostra dell’artista russo Evgeny Antufiev (1986), When art became part of landscape, promossa dalla collezione Maramotti, si trasforma in una caccia al tesoro per individuare le decine di sculture dal sapore arcaico e primitivo posizionate in mezzo ai reperti classici in un esercizio di mimetismo davvero sorprendente, mentre all’Orto Botanico (con la produzione della Fondazione Merz e la collaborazione della art book fair I never read) Radiceterna propone una piccola ma raffinata biblioteca dedicata ai rapporti tra l’arte e l’ambiente, con annessa mostra di Allora e Calzadilla, alla quale seguiranno nei prossimi mesi Kathinka Bock, Bjorn Braun e Ignazio Mortellaro. Infine, grazie alla galleria Continua si può scoprire un angolo segreto della città: la chiesa neoclassica di Santa Venera, costruita sulle antiche mura cittadine, che ospita Mantel 1 e Mantel 2, le opere di Berlinde de Bruyckere. Ispirate agli antichi retabli catalani e dedicate ai teleri di Francisco de Zurbarán, le sculture di Berlinde sono meno provocatorie dei suoi lavori più iconici, ma possiedono quella grazia tutta mediterranea che sembra avvolgere Palermo durante Manifesta. Una città aperta, che per un attimo si lascia alle spalle i suoi immensi problemi sociali e politici per vivere e condividere il sogno dell’arte grazie a una kermesse da non perdere. ‒ Ludovico Pratesi Z2O Sara Zanin Gallery | via della Vetrina 21, 00186 Roma | T. +39 06 70452261 | www.z2ogalleria.it | info@z2ogalleria.it Orario di apertura: da martedì a sabato 13:00 - 19:00 (o su appuntamento)
Il nuovo allestimento del Museo Archeologico Salinas a Palermo e la mostra di Antufiev. Le immagini By Marilena Di Tursi - 19 giugno 2018 Promossa dalla collezione Maramotti di Reggio Emilia, la personale di Evgeny Antufiev al Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas di Palermo, tra gli eventi collaterali di Manifesta 12, si inserisce con ironia e eleganza nell’itinerario espositivo completamente rinnovato. Il Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas di Palermo e la Collezione Maramotti di Reggio Emilia, presentano, nell’ambito di Manifesta 12, la personale Quando l’arte diventa parte del paesaggio. Capitolo I dell’artista russo Evgeny Antufiev (Kyzyl, 1986). Una collaborazione che intende, come sostiene la direttrice del museo Francesca Spatafora, mediante “lo sguardo degli artisti contemporanei, aiutare a Z2O Sara Zanin Gallery | via della Vetrina 21, 00186 Roma | T. +39 06 70452261 | www.z2ogalleria.it | info@z2ogalleria.it Orario di apertura: da martedì a sabato 13:00 - 19:00 (o su appuntamento)
ridefinire il rapporto con le opere d’arte antica attraverso una sensibilità nuova”. La mostra, curata da Giusi Diana e frutto di un grande lavoro di Marina Dacci, alla guida della fondazione di Reggio Emilia, inserita tra gli eventi di Manifesta 12, trova spazio all’interno del rinnovato percorso espositivo che ruota intorno ai due chiostri. Suggestive ambientazioni per una collezione che contempla, tra gli altri, il monumentale frontone del Tempio C di Selinunte, il complesso scultoreo delle gronde leonine del tempio di Himera, le oreficerie della necropoli di Tindari e prestigiosi reperti in grado di restituire la cultura figurativa e i culti funerari di una vasta area del Mediterraneo. LA MOSTRA Tra questi simulacri di un lontanissimo passato, Evgeny Antufiev, proposto in Italia per la prima volta nel 2013, sempre dalla Collezione Maramotti e presentato anche in occasione della precedente edizione di Manifesta nel 2016 a Zurigo, dipana manufatti di ieratica compostezza, costringendo lo spettatore a progressive e imprevedibili scoperte, come un archeologo nell’esercizio della sua attività di scavo. Sculture ispirate a un personalissimo registro iconografico, con sentori formali ironicamente assimilabili alle sintassi classiche, incise con retrogusto espressionista. IL RESTAURO Antufiev dissemina le sue sculture dal chiostro Maggiore, proseguendo nel portico, nell’intero piano terra, per terminare infine nell’Agorà, inaugurata di recente (a maggio 2018). Il percorso espositivo mostra la nuova porzione del museo in tutta la sua bellezza: a partire dalla grande corte coperta da una volta trasparente e riportata alla luce dopo che era rimasta chiusa fin dalla fine dell’800. Il restauro è stato condotto eliminando le aggiunte tardo ottocentesche e riportando alla luce i fasti dell’ex Casa Conventuale dei padri della Congregazione dell’Oratorio San Filippo Neri, eretta nel 1958 su progetto di Antonio Muttone. Il Museo Salinas è stato riaperto nel 2016, dopo cinque anni di chiusura. I lavori di restauro, condotti dal progettista Stefano Biondo, che oggi vedono aggiungersi questo importante nuovo tassello, che conserva il selciato preesistente e la forma dello spazio precedente, sono stati elaborati nel 2001 con l’obiettivo di terminare del 2017. Finanziati con 9 milioni di fondi europei, come già raccontato da Artribune, hanno visto nel 2016 la riapertura e la fruibilità del piano terra. L’ALLESTIMENTO Sculture, ceramiche o bronzi appartengono a un antiquarium privato con il quale l’artista percorre una circolarità espressiva. Un perenne ritorno di forme che, nate nel solco dell’arte classica, regrediscono ad un più antico arcaismo, innervato però da un’inquietudine contemporanea. Sincretico anche nell’uso dei materiali, porta avanti una ricerca sulla falsificazione archeologica (Damien Hirst docet) con suggerimenti folgoranti, per esempio l’emoticon inserito in una maschera di bronzo. Come dire che tutto deve essere già successo e dunque ci tocca ripeterlo in eterno. -Marilena Di Tursi Z2O Sara Zanin Gallery | via della Vetrina 21, 00186 Roma | T. +39 06 70452261 | www.z2ogalleria.it | info@z2ogalleria.it Orario di apertura: da martedì a sabato 13:00 - 19:00 (o su appuntamento)
Talks Intervista con Evgeny Antufiev | When Art became part of the Landscape. Chapter I Fino a novembre, il Museo Archeologico Salinas - la più importante istituzione museale pubblica dedicata all’arte greca e punica in Sicilia - ospita la mostra dell'artista russo. giugno 16, 2018 Elena Bordignon — English text below — Tra la miriade di mostre che in questi giorni aprono a Palermo in occasione di Manifesta 12, una in particolare attira la nostra attenzione. Più mondi e sensibilità si incontrano negli spazi del Museo Archeologico Salinas, che ospita dal 16 giugno al 4 novembre la mostra di Evgeny Antufiev, When Art became part of the Landscape. Chapter I. Questo l’incipit scritto dall’artista: A volte non possiamo separare l’arte dal paesaggio. Come le statue romane divennero parte del paesaggio e i vasi etruschi dei sotterranei; le colonne di marmo crescono come alberi, i tumuli diventano colline, I cubi dei templi russi spuntano come colonie di funghi, le statue scite di pietra custodiscono le steppe. La vista percepisce l’arte antica come parte del paesaggio come laghi, fiumi, montagne e valli. L’arte antica è organicamente costruita nell’universo e ne diviene parte. La mostra – a cura di Giusi Diana e organizzata in collaborazione con la Collezione Maramotti di Reggio Emilia – rappresenta un ideale collegamento con l’ultima edizione di Manifesta 11 tenutasi a Zurigo nel 2016 in cui Antufiev, invitato dal
curatore Christian Jankowski, ha presentato una complessa installazione Eternal Garden nella Wasserkirche presso l’Helmhaus e opere al primo piano del Löwenbräukunst. L’intervento dell’artista nelle sale e in alcuni luoghi esterni del Museo, si è sviluppato seguendo un’affascinante sfida: la rivisitazione del concetto stesso di collezione archeologica, che diviene premessa ed estensione del lavoro di un artista dei nostri tempi. Secondo questa visione il museo archeologico diventa a tutti gli effetti un museo d’arte contemporanea, perché – per dirla con le parole di Antufiev – ”Noi siamo contemporanei di tutta l’arte che ha visto la luce e si è conservata”. Per questa occasione Antufiev ha prodotto trenta opere: dalle sculture in legno intagliato, alle fusioni, alle terracotte, tutte formalmente connesse a iconografie simboliche, rinvenibili nei riti religiosi e pagani delle culture arcaiche. Nell’intervista che segue l’artista ci racconta quali sono stati le sue fonti d’ispirazione, quali scoperte ha fatto tra le opere e i manufatti antichi conservati nel Museo; cosa lo affascina dell’iconografia funeraria, immaginario che l’artista esplora e vivifica con la sua particolare sensibilità; cosa lo ha spinto ad approfondire la lavorazione della ceramica, materiale che l’artista ha “scoperto” durante una residenza al Museo Zauli. Emerge, dalle sue risposte, una forte volontà di oltrepassare la nozione di tempo, superare la finitezza non solo della materiale ma della stessa esistenza dell’arte. ATP: Il Museo Archeologico Salinas è uno dei luoghi più antichi della città. Quali sono state le tue prime impressioni attraversando gli ambienti del museo? Quanto ti ha influenzato questo luogo nella produzione delle opere? Evgeny Antufiev: Il Salinas è anche il più antico museo archeologico della Sicilia. E già la combinazione di parole «il più antico” condiziona molto. Fare una mostra nel «museo più antico» è praticamente come sorgere su un’ «altissima montagna». La strada è piena di pericoli. La mia prima reazione, dopo la prima visita al museo, è stata una sorta di “disperazione”. Come forse per un rivale? Anche tutta l’arte conservata nel museo è idealmente, temprata nel tempo come una lama nel fuoco. Prima della mia visita ho studiato molte foto delle opere della collezione. E, in ogni caso, in ogni mostra tutta l’arte si combatte. Ho compreso rapidamente ciò che mi avrebbe impedito di farmi vedere quindi ho cercato di diventarne alleato ma, fino all’ultimo momento, ero ansioso. Durante l’allestimento uno dei lavoratori ha chiesto: «quante migliaia di anni ha questo oggetto?». Qui ho realizzato che tutto funzionava nella mostra.
Evgeny Antufiev – Installation view wood 2015 untitled – Museo Archeologico Salinas 2018 – Photo Evgeny Antufiev ATP: Il tuo intervento consiste nel ‘rivisitare la collezione archeologica’. In concreto, come sei intervenuto nella collezione? Quali scoperte hai fatto? EA: Come ti ho ho detto, preferisco non combattere, ma unire. Pertanto, ho cercato di armonizzare al massimo la fioritura, le forme e le texture dei lavori col museo. 24 lavori da 32 sono realizzati appositamente per questa mostra. Tutte le ceramiche sono state realizzate a Faenza in residenza durante l’estate del 2017 al museo Carlo Zauli. La mia insegnante ceramista – Aida Bertozzi – è stata assistente di Carlo Zauli . Non ho certo copiato lo stile di certe epoche, ho piuttosto provato a cogliere il necessario ritmo visivo. Allo stesso modo è accaduto per l’installazione delle opere al museo. Per me è stato importante non permutare spazi, ma trovare un “posto libero” adatto. ATP: C’è un oggetto in particolare che hai scoperto nel Museo Archeologico che ti ha ispirato in modo particolare? Cosa ti ha affascinato di questo oggetto? EA: Certamente non è una risposta originale. Nulla non può competere con gli oggetti di Selinunte. Grande città e grandi cose. Si può spendere un’intera giornata guardando i fregi conservati nel museo. Più di tutto mi interessa la raccolta di figure antropomorfe; soprattutto il modo in cui il tempo cambia la loro forma. Mi ha molto ispirato la struttura del museo, il giardino, la fontana con tartarughe viventi: tutto nel museo è costruito sulle regole dell’antico palazzo. E certamente la luce stessa che penetra ovunque; questo è uno dei migliori musei archeologici fra quelli che ho visto rispetto all’ esposizione degli artefatti.
Evgeny Antufiev – Untitled, bronze 2018 – Museo Archeologico Salinas 2018 – Photo Evgeny Antufiev ATP: Tra le trenta opere in mostra, molte hanno una stretta relazione con l’iconografia funeraria. Perché hai deciso di approfondire questa tematica? EA: Le persone spesso chiedono perché mi piace la morte. Ma io non amo la morte. Sono piuttosto appassionato di “nazioni morte”. No, non voglio sparire. Sciiti, etruschi, egizi, persiani, babilonesi, aztechi. Loro non sono rimasti ma i loro innumerevoli oggetti sì. Questo processo è inarrestabile, le foglie cadono con gli alberi, le nazioni scompaiono. Questo è triste, ma è così. E’ molto interessante scoprire cosa resterà alla fine. Le tombe artistiche e mausolei sono i più forti. In questa arte c’è un dolore speciale e malinconia, una speciale nostalgia. Questo fa sì che le nazioni morte nell’arte siano particolarmente acute, come una canzone triste. I mausolei, cose incredibili. Progetterei volentieri mausolei, tombe e musei. I musei, questa stessa” tomba” per eternità. ATP: Nelle tue ricerche, hai approfondito la lavorazione della ceramica. Cosa ti attrae di questa antica tecnica? EA: La cosa meravigliosa della ceramica è che questa tecnica per migliaia di anni non è praticamente cambiata.
Certamente sono stai creati nuovi additivi, pigmenti, fornaci. Ma i principio basilari (argilla e cottura) sono rimasti gli stessi. Forse il cambiamento principale ha toccato solo la verniciatura. Io praticamente non uso smalti, quindi posso dire che il mio modo è quello dell’antichità. La cosa più importante che ho scoperto nella ceramica è che è impossibile subordinarla completamente nel suo prendere forma. Il vaso cresce e fiorisce come i fiori. Forse la maggior parte la mia ceramica appare ingenua, penso che ai ceramisti professionisti non piaccia: argilla a strati spessi, patine naturali invece dell’uso e delle finiture con lo smalto. ATP: Nella lavorazione sia della ceramica che del legno, molte opere assumono una ‘patina’ antica, come se volessero avvicinarsi formalmente all’arte del passato. Perché questa decisione? EA: Tutti sanno che il tempo è il miglior artista. Ho sempre cercato questa simulazione che è la cosa più complessa. Ma la patina è figlia del tempo. Attraverso test ed errori ho scoperto la sua composizione che non avrei rivelato. Spero che col tempo il mio vaso vivrà la sua vita e cambierà colore, diventando sempre più vecchio. Sarebbe interessante notare come diventeranno le ceramiche con lo scorrere del tempo e in un museo archeologico del futuro leggere l’etichetta: «artista sconosciuto, circa 20-22 secoli prima della prima guerra spaziale, forse questo vaso aveva un valore rituale». Evgeny Antufiev – Installation view in agora , ceramic, 2017 – Museo Archeologico Salinas 2018 – Photo Evgeny Antufiev
Evgeny Antufiev – Untitled, ceramic, 2017 – Museo Archeologico Salinas 2018 – Photo Evgeny Antufiev Evgeny Antufiev When Art became part of the Landscape. Chapter I 16 June – 4 November 2018 Museo Archeologico Salinas At times we cannot separate art from landscape. As Roman statues became part of the landscape and Etruscan vases part of the subterranean world; marble columns grow like trees, Mounds become hills. The domes of Russian temples look like mushroom colonies, Scythian stone statues protected the steppes. Sight perceives ancient art as part of the landscape like lakes, rivers, mountains and valleys. Ancient art is organically built in the universe and becomes part of it. (EA) The regional Archaeological Museum Antonino Salinas in Palermo, in collaboration with the Collezione Maramotti in Reggio Emilia, presents a solo exhibition of the Russian artist Evgeny Antufiev: Evgeny Antufiev. When Art became part of the Landscape. Chapter I
The exhibition, curated by Giusi Diana, marks the collaboration between one of the most prestigious archaeological museums in the Mediterranean area and an important Italian private cultural institution devoted to contemporary art which was the first to bring the artist in Italy with a large exhibition in 2013 and continues to support his research. The exhibition has been included in the Collateral Events of Manifesta 12 and represents an ideal link with the last edition of Manifesta 11, held in Zurich in 2016, where Antufiev, invited by curator Christian Jankowski, showed the complex installation, Eternal Garden, in Wasserkirche near Helmhaus and other works in the first floor of Löwenbräukunst. The Archaeological Museum Salinas, the oldest in Sicily, is the most important public museum institution devoted to Greek and Punic art in Sicily. As stated by Francesca Spatafora, the Museum director: “The purported detachment between the art from the past and the art of the present is only a misperception. As archaeological museum we guide visitors towards the erasing of this bias through the works of contemporary artists helping us to redefine the relationship with the artworks from antiquity through a novel awareness.” This statement is in line with Antufiev’s words: “Only our obstinate will to discover something new, to feel different from what has preceded us, makes us believe that there are an ancient art and a contemporary art. Perhaps there are dead artists and living artists […] but art is exactly what goes beyond the artist, his mere existence. Art is, in essence, only the work.”
Evgeny Antufiev – Installation view ceramic 2017 – Museo Archeologico Salinas 2018 – Photo Evgeny Antufiev Evgeny Antufiev’s works alongside the exhibition itinerary of the archaeological museum, intends to bring this approach to a fascinating and stimulating assessment. In this way the exhibition offers us a special revisitation of the very concept of archaeological collection becoming the premise and the extension of a contemporary artist. According to this vision, the archaeological museum becomes a real museum of contemporary art, because – in Antufiev’s words – “We are contemporary of all the art that has seen the light and has been preserved.”
The display itinerary of the exhibition will develop alongside the Chiostro Maggiore – the Big Cloister – under the loggia and inside the garden, to expand to the entire ground floor and to the recently inaugurated Agorà; in a sort of dialogue and counterpoint with the museum artifacts and finds, including the group of the lion-shaped eaves of the Victory Temple of Himera and the large mask of the Gorgon. Thirty works are on display: from carved wood sculptures, castings, terracottas, all formally linked to symbolic images, found in religious and pagan rituals pertaining to archaic cultures. Special relevance is given to funerary iconography which Antufiev explores and reanimates with his personal gaze, by unfolding an “evoked immortality”, a core element in all his artistic research. In the last few years Antufiev has explored Magna Grecia and Etruscan cultures in Tuscany, Lazio and Sicily, by starting an interesting manufacturing of ceramic works in Italy – during a residence at the Zauli Museum – experimenting with different earths and firings, creating special patinas made only with organic materials. These artifacts will also be present in the exhibition. The ceramics – like the objects in carved wood – play with special textures: oxidized and/or aged surfaces, evoking old discoveries which seem to us a “gift” found amidst the landscape, thus becoming part of Nature itself. The formal outcome is absolutely unique, intriguing and maze-like: his works take on hybrid identities, capable of generating resonances between diverse worlds and cultures, but inevitably filtered by the visual culture of his country of origin (Siberia) and Russia’s handcraft tradition in his work with materials. Evgeny Antufiev – Untitled, ceramic 2017 – Museo Archeologico Salinas 2018 – Photo Evgeny Antufiev
You can also read