Book of Abstracts Mediterranean Crossings: Refusal and Resistance in Uncertain Times
←
→
Page content transcription
If your browser does not render page correctly, please read the page content below
INTERNATIONAL ONLINE CONFERENCE #ESCAPES2021 Mediterranean Crossings: Refusal and Resistance in Uncertain Times University of Milan, 24 – 26 June 2021 Book of Abstracts
Table of contents PANEL 1 - Ethical dilemmas in migration research: beyond protocols and procedures towards a politics of migrants’ voice 3 PANEL 2 - 2011-2021: dieci anni di accoglienza di richiedenti asilo e rifugiati in Italia 6 PANEL 3 - Collecting memories of solidarity on and beyond Mediterranean crossings 13 PANEL 4 - I dilemmi dell’umanitarismo tra diritto, politiche e pratiche 17 PANEL 5 - Follow the money: migration industry, refugees' unpaid labour and value extraction 33 PANEL 6 - Border crossings, memories and opacity: potentials and limits of participatory audio-visual experiences 36 ROUND TABLE - The use of law in the struggles for freedom of movement: opportunity or limitation? 38 PANEL 8 - The implementation of the EU Hotspot Approach in the Mediterranean borderscape: a comparative and interdisciplinary analysis of the infrastructure of migration management 39 2
PANEL 1 - Ethical dilemmas in migration research: beyond protocols and procedures towards a politics of migrants’ voice Convenors: Monica Massari (University of Milan), Ombretta Ingrascì (University of Milan) Migration research poses relevant ethical questions since it has to do with issues related to social, cultural and religious diversity, as well as specific needs and safeguards required in doing research with so-called “vulnerable” people – such as forced migrants, refugees, minors and LGBTI persons are often considered. At institutional and operational level there is an increasing production of recommendations, guidelines, codes of conduct and best practices fostering procedures aimed at protecting research participants – as far as their agency, anonymity, confidentiality, privacy or sensitivity of information provided are concerned. The ethical dimension of doing research in the migration field, however, is more complex, since it entails not only the necessity of elaborating formal protocols and integrating ethical principles with sustainable practices. It also requires to engage in a wider critical reflection on the politics of knowledge production, the role of researchers and the ways how the outcomes of research are not only produced, but also circulated and used in scientific and public debate. Reference is here made, for example, to the risk – both during and after the fieldwork – to reproduce hegemonic structures, to reflect methodological nationalism, to enhance essentialised narratives on research participants and to mirror normative discourses which might foster a distort visibility of migrants’ voice and agency and/or affect their spaces of action. On the other side, however, even in cases where the aim of the research process is expressly to enhance migrants’ views, subjectivity and claims – often summarized by the expression “giving voice” which subtly discloses a de facto unbalanced distribution of power between who is allowed to speak and who has the power to give voice – the possibility to build a different framework where those accounts might be properly accommodated cannot be taken for granted. Hence, researchers, while dealing with ethical dilemmas and procedures in the framework of their research, are confronted with the need to further enhance their methodological and epistemological reflexivity on the use of categories, definitions, conducts and research practices. They are also called, however, to consider the wider implications of their fieldwork which more and more often are destined to illuminate emerging domains of social responsibility and political action. We welcome contributions that focus on the following topics: Re-thinking the application of ethical codes and procedures during fieldwork with migrants and asylum seekers moving across borders; Beyond a “giving voice” approach Ethical dilemmas, challenges and opportunities during participatory research with refugees and asylum seekers; Questioning anonymity in narrating migrants’ experiences; Migrants’ voice and the politics of knowledge production; Gender and ethical issues in migration research. 3
Beyond extractivism? On some everyday ethical dilemmas in forced migration research Milena Belloni (Forum of International and European Research on Immigration-FIERI and Flemish Research Foundation FWO), Pietro Cingolani (FIERI and University of Bologna), Yassin Dia (FIERI), Giuseppe Grimaldi (FIERI and Frontiera Sud), Ferruccio Pastore (FIERI) Privacy-related ethical requirements are prioritised in EU programmes funding collaborative research on migration. Much less attention is devoted to the far more actual and widespread damages caused by an extractivist approach to empirical fieldwork with forced migrants and practitioners in the asylum field. In particular, the very tangible problem of over-exploitation of unremunerated primary sources is neglected and financial remuneration of primary sources (in particular migrants) remains a matter of embarassment (and a source of bureaucratic hurdles). While in some disciplinary areas and in some world regions, remuneration of sources is a pragmatically accepted necessity (e.g. this is routine in social psychological experimental research and it is more frequently practised in North America), in other areas this practice remains a taboo or is radically rejected and condemned as a way to reproduce hegemonic structures. Various forms of "inclusive methodologies" (ranging from “giving migrants voice” to full-fledged “co-production”) are proposed as an alternative to traditional approaches and also as a specific form of compensation/restitution when financial remuneration is rejected. But while such approaches are ever more often proposed and implemented, they are seldom assessed and, in our experience, they often risk being reduced to forms of ex-post and superficial ethical maquillage. A more demanding and structural response to power issues in migration research comes from the inclusion of researchers with migrant background (and research partners from migrant-sending countries) in a full capacity since the early research design stage. But this is a long-term endeavour that requires to tackle massive structural inequalities and systemic obstacles. In the short-medium term, even these more radical participatory approaches often fall short of their declared objectives or are even reduced to easy moral alibis for persisting neocolonial approaches. A more explicit and frank discussion of the practical implications of these ethical dilemmas for the everyday professional practice of researchers is needed in order to go beyond merely rhetorical innovation. Nobody’s voice but ours: the conscious silencing of migrants’ perspectives in smuggling research Gabriella Sanchez (Independent researcher) This presentation brings together reflections emerging from participating in a series of studies carried out by international organizations, academic institutions and NGOs within Europe on the topic of migrant smuggling in the Mediterranean. It argues how despite the rhetoric of decolonizing academia, constant discussions on ethics, and the frequent references to intersectionality, scholars 4
and policy makers continue to reproduce research power hierarchies in ways that merely retell – often, quite intentionally – amenable narratives of migrants for European audiences, in the process excluding migrants from academic and policy stages. Drawing from recent experiences assembling research teams in North Africa and the EU, the presentation provides examples of potential paths towards increasing migrant participation and involvement in migration research. Doing research on migration and borders in a ‘hostile environment’: some ethical dilemmas from a fieldwork in Ceuta and Melilla Valentina Marconi (University of Urbino) My doctoral research looks at violence at the EU external and internal borders. By carrying out a multi-sited analysis, I investigate this subject-matter through a series of research questions that focus on three main aspects: 1) the function of violence within the current EU governance of mobility; 2) the multiplicity and the manifestations that violence takes; 3) and how migrant and refugee people perceive them and put in place strategies of individual and collective resistance, if at all. In order to do so, I carried out in-person and online fieldwork in border areas, both before and during the current COVID-19 pandemic. In this paper I reflect on a series of ethical dilemmas I encountered during fieldwork in the Spanish enclaves of Ceuta and Melilla, which are a site with a hostile politics both towards the migrant and refugee population in transit and the organisations working with them. Navigating this new space posed several dilemmas for a junior researcher such as myself and sometimes the thought of running the risk of putting research participants in danger has been paralysing. In the paper, I show how doing fieldwork in such an environment compelled me to find creative strategies to ensure the respect of ethical research principles, such as ‘doing no harm’; I describe some of the tactics I resorted to in order to circumnavigate these challenges and establish relations of trust and care with the research participants. I argue that a politics of ‘zero risk’ is unrealistic, but efforts should always go in the direction of minimising risk while respecting the agency of those we engage in a dialogue with. Finally, drawing on my fieldwork experience, I show how -apart from finding creative and practical translations for the rules of ethical protocols – a process of continuous reflexivity on the power differentials of the research relation plays a pivotal role in striving to act in an ethical way while conducting research. Speaking about the city through migrants’ voice. Writing the city through migrants’ sign Nausicaa Pezzoni (Polytechnic University of Milan) What does it mean exploring the contemporary city by ‘giving voice’ to migrants’ point of view? Nowadays the project of the city cannot prescind from the spaces inhabited by migrants. Urban planning is called upon to consider the emergence of new city forms through the new way of living 5
that migrants are bringing to urban spaces. However, the new forms and meanings of the city are not contained in technical descriptions, as well as problems and dimensions of contemporary practices are not included in the domain of planning and designing cities. From these considerations the idea was born of exploring territories inhabited, re-signified and transformed by migrants through a particular device chosen to ‘giving voice’ to the migrants themselves: the drawing of a map, used to give expression to the lived space and to each one’s idea of the city. The paper presents the methodological issues and the results of this particular way of involving migrants in the fieldwork of urban planning. In this research framework, a specific focus will be addressed on a recent survey carried out with the urban population represented by riders: a category of predominantly migrant workers, which is increasingly numerous and increasingly present in every city. Riders cross and stop inside the urban places, introducing new practices of use and triggering the change, however not finding yet response and proposals, in terms of infrastructures and places to live, from the city they inhabit. In order to involve in urban planning the contribution of as many subjects as possible, and to narrate migrants’ experiences analyzing the most recent phenomena introduced by migrants themselves into urban realm, the survey was aimed at riders as subjects who today are bringing to the city the newest dynamics, practices of crossing and using of space. This research is therefore aimed at listening to an emerging category of inhabitants who have entered the urban landscape and which contributes to bringing about change within the contemporary metropolis, despite still remaining unheard. Through the method introduced, an attempt is made to give voice to this new urban population: 100 riders interviewed in Milan asking them to draw the map of their life and trajectories through the city – life and trajectories which are not yet investigated. The survey aims at opening a discussion on the ethical dimension of narrating migrants’ experiences by giving them the tool to tell their experience firsthand, as a tool and a method to design a path of citizenship. PANEL 2 - 2011-2021: dieci anni di accoglienza di richiedenti asilo e rifugiati in Italia Convenors: Davide Biffi (University of Milano-Bicocca), Emanuela Dal Zotto (University of Pavia) Il 13 aprile 2011, ormai dieci anni fa, un’Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri affidava alla Protezione Civile la gestione del piano straordinario di accoglienza “Emergenza Nord Africa”, approntato in risposta all’intensificarsi degli arrivi di migranti dal Nord Africa attraversato dalle Primavere Arabe. Da allora in Italia la questione asilo si è affermata come centrale nel discorso pubblico e nelle politiche riguardanti le migrazioni. Da quel momento il sistema di 6
accoglienza per i richiedenti e titolari di protezione internazionale ha conosciuto importanti trasformazioni. Nonostante il frame dominante e le principali misure adottate siano state di carattere emergenziale non scevre da ambivalenze e contraddizioni (prima tra tutte quella giocata sul labile confine tra ragioni umanitarie e securitarie), si è arrivati in Italia a uno sviluppo del sistema di accoglienza (in termini sia di dimensioni che di competenza) in cui hanno trovato spazio la partecipazione della società civile e progetti innovativi finalizzati all’inclusione. Con il decreto legislativo n. 142 del 2015 si è cercato di superare la frammentarietà che accanto al sottodimensionamento caratterizzava il sistema di accoglienza italiano. Con questo provvedimento per la prima volta dall’inizio degli anni 2000 è stato fatto il tentativo di dargli organicità, ricomprendendo in esso tutti i tipi di struttura attivi sul territorio e distinguendo tra primo e secondo livello di accoglienza. Nell’ultimo decennio abbiamo quindi assistito a progressi significativi in direzione di un sistema capace di tutelare il diritto a chiedere e ricevere protezione e favorire l’inclusione nei contesti di approdo. Da situazioni di criticità sono scaturite energie, sono state apprese lezioni che molti attori dell’accoglienza sono stati in grado di mettere a sistema, benché la strada da percorrere sia ancora molto lunga. In questo percorso non sono mancate brusche battute d’arresto, come quelle rappresentate dal Decreto Ministeriale del 20 novembre del 2018 e la Legge n. 132 del 2018, voluti dall’allora Ministro dell’Interno Matteo Salvini, la cui campagna elettorale era stata fortemente connotata da una retorica anti-immigrazione di impronta securitaria. Il primo ha drasticamente ridotto le risorse per i Centri di Accoglienza Straordinaria, mentre il secondo ha sostituito la protezione umanitaria con una serie di altri tipi di permesso che non consentono l’accesso al Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati (trasformato dalla nuova legge in SIstema di PROtezione per titolari di protezione internazionale e MInori stranieri non accompagnati (SIPROIMI): una seconda accoglienza destinata unicamente ai titolari di protezione internazionale). Si tratta di provvedimenti che hanno investito le strutture e gli attori dell’accoglienza, i richiedenti e i titolari di protezione, erodendo in modo significativo quanto costruito dal 2011 e ai cui esiti si è sovrapposta la pandemia da Covid-19. Inoltre quel decreto ha impedito - per quasi due anni- ai richiedenti asilo di essere iscritti alle anagrafi comunali causando di fatto l’impossibilità per loro di accedere a numerosi servizi territoriali di base. Le modifiche legislative introdotte dalla Ministra Lamorgese hanno parzialmente ripristinato il sistema SIPROIMI (ora SAI) e hanno reintrodotto la possibilità per i richiedenti asilo di essere iscritti all’anagrafe; inoltre sono state introdotte nuove forme di protezione che in parte vanno a colmare il vuoto lasciato dall’abolizione della protezione umanitaria. Resta la strutturazione di un doppio livello di accoglienza: da una parte Hotspot e CAS, dall’altra il sistema SAI. In questo contesto di continua instabilità, la pandemia ha toccato anche richiedenti asilo e rifugiati: oltre ai tanti contagiati nei centri di accoglienza, le possibilità di lavoro, formazione (anche professionale), tirocinio e socializzazione si sono praticamente azzerate. In questa cornice, il panel “Il sistema di accoglienza in Italia a dieci anni dall’Emergenza Nord Africa” si propone come un’occasione di riflessione condivisa sull’evoluzione dell’accoglienza in 7
Italia, sulle sue attuali condizioni e sulle prospettive di sviluppo future. A questo scopo sono benvenuti contributi, sia di carattere teorico che empirico, che prendano in considerazione da approcci e prospettive disciplinari diversi: il sistema di accoglienza italiano nel suo insieme: sviluppi, situazione attuale e prospettive future; le diverse realtà di accoglienza che hanno preso forma nell’ultimo decennio e ne hanno attraversato le trasformazioni; le esperienze degli operatori; le conseguenze dei cambiamenti avvenuti nel sistema di accoglienza sugli attori coinvolti: enti gestori, operatori, richiedenti e titolari di protezione (quali le difficoltà emerse e le strategie di risposta); il contributo e le reazioni della società civile alle trasformazioni del sistema di accoglienza. Centri d'italia: la retorica dell'emergenza e il sistema di accoglienza in crisi Fabrizio Coresi (ActionAid migration expert), Cristiano Maugeri (ActionAid programme developer) Italia ed Unione Europea sono in sintonia nell’ “ignorare tanto impunemente che sistematicamente” - parafrasando Catherine Woollard (ECRE) – non solo i diritti delle persone migranti, ma anche studi capaci di illuminare politiche efficaci e fenomeni sottesi, strutturali e di natura complessa. Il lavoro di ActionAid sul sistema di accoglienza dimostra come questo sia un caso emblematico: anche in occasione dell’ultima riforma (D.L. 130/2020), un dibattito così importante è stato (ed è) basato non su dati verificabili e misurabili, ma su posizioni ideologiche. La risultante è l’uso estensivo della retorica dell’emergenza con la logica conseguenza di derubricare le migrazioni a problema di ordine pubblico da gestire. Un carattere eccezionale ed emergenziale che trova il suo corrispettivo nella mancata volontà di incentivare la microaccoglienza diffusa e integrata, e in un sistema di accoglienza straordinario divenuto di fatto il principale. Nel periodo 2014/2020 - come evidenziato nella serie Centri d’Italia che si intende presentare - il ricorso all’accoglienza straordinaria ha rappresentato la norma, nonostante studi indipendenti e commissione di inchiesta parlamentare sul sistema di accoglienza siano stati concordi nel definire i Cas “una spina nel fianco” (audizione del 13.10.2015, Domenico Manzione, al tempo Sottosegretario di Stato del Ministero dell’Interno). Nonostante non vada dimenticato il costo umano del deplorevole accordo con la Libia, negli ultimi anni, con un numero di presenze drasticamente ridotte, si sarebbe potuto consolidare il circuito a titolarità pubblica e farne davvero quello principale. Purtroppo, le cose sono andate in direzione inversa. Non solo con l’approvazione del decreto sicurezza da parte del governo Conte I, che ha di fatto determinato un’emergenza che diceva di voler combattere, e contribuito a contrarre significativamente i diritti delle persone migranti; ma anche dal governo Conte II che ha lasciato trascorrere un anno prima di rivedere la disciplina dell’accoglienza, pervenendo peraltro ad un assetto che presenta ancora criticità. Se da una parte, dunque, nella storia del sistema di 8
accoglienza italiano (ormai più che ventennale) il ricorso a misure straordinarie e ad una gestione emergenziale è divenuto la regola, dall’altra, il denominatore comune è rappresentato dalla carenza di informazioni e dall’opacità del circuito straordinario. Un dibattito informato è necessario non solo per gli aspetti legati alla trasparenza della gestione da parte della pubblica amministrazione, ma anche per evitare speculazioni sulle spalle dei migranti e strumentalizzazioni che viviamo da troppo tempo. Norme e politiche volte alla contrazione dei diritti dei migranti (dal “muro di norme” della legge Minniti Orlando al decreto sicurezza dell’ex ministro Salvini, per nominare solo due degli ultimi pilastri della criminalizzazione delle dinamiche migratorie) hanno costituito un elemento per disciplinare anche le comunità accoglienti. ActionAid e openpolis hanno condotto negli anni un percorso di analisi inedito, impegnandosi a fare luce sul sistema di accoglienza a partire dai dati oggettivi, quelli amministrativi. Per farlo, in assenza di trasparenza, siamo stati costretti a continui accessi agli atti, ai quali spesso è necessario far seguire procedura di riesame, ricorso al TAR e persino al Consiglio di Stato. Dieci anni di accoglienza in emergenza. Prospettive dalla Sicilia Elio Tozzi (Borderline Sicily Association), Emilio Caja (Borderline Sicily Association) Essere presenti, osservare ed ascoltare i diretti interessati grazie all’instancabile impegno dei tanti volontari: è questo l’obiettivo che l’Associazione ha perseguito e continua a perseguire nella sua attività di monitoraggio della migrazione in Sicilia. La rilettura del decennio 2011-2021 attraverso i report pubblicati sul blog siciliamigranti (ora trasformato nel sito https://www.borderlinesicilia.it/), ci fa ricordare quanto in realtà gli esperti sul tema sanno o dovrebbero saper bene: è cambiato tanto, ma per molti versi non è cambiato nulla. Il sistema di accoglienza di richiedenti asilo e rifugiati in Italia, nonostante una serie di interventi legislativi migliorativi, non ha compiuto quel passo deciso e decisivo verso un’effettiva presa in carico delle persone ed un supporto alla loro autodeterminazione e piena autonomia. La stessa definizione di sistema, agli albori impropria e poi giustificata dalle modifiche introdotte, non ha portato né l’auspicato superamento di un approccio emergenziale né raggiunto adeguati standard qualitativi in termini di condizioni materiali di accoglienza. È chiaro che tali affermazioni potrebbero apparire forzate o ancor peggio viziate da pregiudizi sul tema e ci preme fugare ogni dubbio in merito perché è proprio su pregiudizi, tabù e zone grigie che si è fondato il più redditizio quanto mistificatore utilizzo del tema immigrazione per fini evidentemente politici ed economici. Dal 2008 il punto di osservazione dell’Associazione, che monitora gli arrivi via mare, l’accoglienza e le prassi messe in atto dagli attori istituzionali e privati, è la Sicilia. L’isola negli anni ha svolto la funzione di laboratorio delle politiche migratorie attuate a livello italiano ed europeo, dove sperimentare le procedure di frontiera dell’Unione e le prassi di accoglienza e detenzione dei migranti. Per questo particolare ruolo, la storia del sistema di accoglienza in Sicilia – che in questi 10 anni abbiamo cercato di raccontare – riporta dei tratti distinti dalle altre regioni italiane. Dal 2011 ad oggi, si sono succedute fasi con diversi gradi di intensità degli arrivi via mare, ed ogni fase più acuta - nonostante si stia parlando di un fenomeno ormai strutturale - ha impattato sul sistema di accoglienza accentuandone sempre il carattere emergenziale e straordinario nelle più diverse forme. L’ultima, nell’attuale crisi sanitaria ancora in corso, è costituita dall’utilizzo di navi per la quarantena dei migranti soccorsi in mare e da centri 9
Covid per la quarantena sparsi per l’isola e di cui è difficile avere contezza a causa della poca trasparenza istituzionale. I monitoraggi dell’Associazione tengono traccia di questi cambiamenti e di quest'ultima, convulsa fase, offrendosi come strumento di indagine e di informazione per orientarsi in un panorama ormai sempre più pieno di ombre, di silenzi e distanze. È dunque a partire da questi che proveremo a raccontare gli ultimi dieci anni di accoglienza in Sicilia. L’accoglienza tra dinamismo delle norme, responsabilità degli operatori, coinvolgimento della comunità: riflessioni a partire dal caso di studio Wonderful World (Parma) Ilaria Capuzzimati (University of Parma, Ciac onlus), Chiara Marchetti (Ciac onlus), Vincenza Pellegrino (University of Parma) Nel più ampio discorso su una “accoglienza diffusa” - contrapposta alla “forma campo” come filosofia politica e come realtà organizzativa attraverso dispositivi organizzativi centrati sulle occasioni di incontro, pratiche emancipanti e non segregative dei rifugiati e richiedenti asilo, relazioni interculturali intese come possibilità di comprensione, sviluppo culturale e benessere per l’intera comunità - l’esperienza della casa di accoglienza Wonderful World si pone come caso di studio a nostro avviso interessante. Nata a Parma nel 2019 su iniziativa di Ciac Onlus per dare protezione e tutela legale alle persone escluse dal sistema nazionale di accoglienza per effetto del Decreto Immigrazione e Sicurezza n.113/2018 (convertito in Legge 132/2018), la casa si rappresenta come luogo di sperimentazione bottom-up, risultato cioè della scelta di operatori, volontari e attivisti di reagire a politiche pubbliche che producono attivamente marginalità (che espellono numeri crescenti di richiedenti asilo in molto casi già entrati in contatto con le istituzioni, in una dinamica di accoglienza frammentaria e di abbandono reiterato). L’attivazione in questa direzione ha visto il coinvolgimento di persone critiche rispetto al decreto già citato e che, fin da subito, hanno preso parte al progetto costituendo il gruppo di volontari che partecipa alla vita quotidiana della casa e degli accolti. La natura “partecipativa” di Wonderful World apre la possibilità di sperimentare forme di accoglienza intesa come esperienza quotidiana di cittadinanza, aperte, ibride (poste tra pratiche di solidarietà e autoformazione, tra il formale e l’informale, tra la presa in carico specialistica e quella collettiva), che possono rappresentare una risorsa anche per i cittadini, perché acquisiscano visioni e competenze rispetto al sistema-mondo nel quale vivono. La nostra analisi parte dalla disamina dei primi risultati della ricerca-azione partecipata condotta da Ciac onlus in collaborazione con l’Università degli Studi di Parma, finalizzata alla valutazione qualitativa e alla riprogettazione della casa Wonderful World e centrata su interviste semi-strutturate a operatori, migranti, volontari coinvolti nelle attività della casa e finalizzate a ripensarne collettivamente la futura evoluzione (alle interviste segue una fase centrata sulle metodologie del focus group e del future lab). Cercheremo così di rispondere ad alcune questioni a nostro avviso centrali: ∙ quanto margine e autonomia hanno gli operatori nel pensare a nuove forme di accoglienza che si collocano in una dimensione intermedia tra formale e informale? 10
∙ chi coinvolgere in questi processi per realizzare forme di sussidiarietà e reti sociali protettive, quali gruppi sociali, come intendere la co-abitazione, come allargare le reti? ∙ come configurare lo spazio, nella tensione tra apertura e protezione, incontro e garanzia, e quale ruolo dare agli ospiti nelle dinamiche di organizzazione dello spazio? ∙ quali profili accogliere, considerando il continuo cambiamento delle condizioni legislative che ora permettono l’accesso al SAI a persone che ne erano precedentemente escluse, ma che comunque creano condizioni di ‘sospensione’? ∙ quali forme di sostenibilità economica prevedere in assenza di finanziamenti pubblici? Le tre stagioni della solidarietà: evoluzioni e transizioni nell’azione volontaria a favore dei migranti vulnerabili Paola Bonizzoni (University of Milan) Il paper – basato su una ricerca ancora in corso che ha sinora previsto la conduzione di 63 interviste a volontari e professionisti impegnati nel mondo dell’accoglienza – analizza in un’ottica diacronica il ruolo giocato dai volontari nel fornire supporto a migranti «vulnerabili» (con particolare riferimento a rifugiati e richiedenti asilo, MSNA, senza fissa dimora), evidenziando alcuni punti di svolta che, negli ultimi anni, hanno contribuito a ridefinirne le logiche e le opportunità d’azione. In una prima fase, la “spinta morale” ad intervenire nei confronti dei migranti vulnerabili da parte di un numero crescente di volontari (sia attivi presso organizzazioni che cittadini comuni) è stata fortemente sollecitata dalla crescente visibilità di un bisogno lasciato “scoperto” dalle autorità pubbliche. Questa “ondata di partecipazione” ha spesso coinvolto volontari senza precedente esperienza nel campo e portato alla nascita di nuove organizzazioni (oltre che alla ridefinizione del raggio d’azione di organizzazioni pre-esistenti). Le attività erano tipicamente centrate sulla temporanea assistenza alle persone in transito, spesso in spazi “liminali” (quali ad esempio insediamenti informali, stazioni e piazze…). L’azione di supporto messa in campo dalla cittadinanza (più o meno organizzata) ha diversamente sollecitato l’azione degli attori pubblici, innescando forme di controllo e (talvolta) criminalizzazione, ma anche opportunità di co-optazione e di valorizzazione dell’azione civica. In una seconda fase, la crescente istituzionalizzazione del sistema d’accoglienza (e la crescita nel numero di richiedenti asilo) ha generato un nuovo sistema di vincoli ed opportunità per l’azione volontaria. Mentre le forme di supporto si differenziavano, orientandosi verso una logica di integrazione di medio-lungo termine, il volontariato ha trovato spazio sia all’interno dei circuiti ufficiali dell’accoglienza, sia in realtà autonome ed indipendenti che, in una logica di complementarietà e cooperazione, ma anche empowerment, monitoraggio e denuncia, hanno rivelato punti di contatto ma anche di divergenza e tensione tra logiche d’aiuto professionali e non. In una terza fase, la diminuzione degli arrivi e la significativa contrazione del sistema d’accoglienza – assieme al prolungarsi delle traiettorie biografiche dei migranti, ha ulteriormente sollecitato gli attori della società civile a ripensare il proprio ruolo e la propria funzione. Da un lato, favorendo ed 11
accompagnano transizioni particolarmente “delicate” (dentro e fuori dall’accoglienza, da rifugiato a “migrante economico”, da minore straniero non accompagnato ad “adulto”) e, dall’altro, intervenendo sul terreno sempre più articolato e complesso, della grave marginalità. Promuovere percorsi d’integrazione dei rifugiati e richiedenti asilo in tempi di politiche restrittive: le pratiche della società civile in tre città del Nord Italia Iraklis Dimitriadis (University of Milan) La società civile si è dimostrata molto attiva nella governance dell’immigrazione e dell’asilo a livello locale. Questo articolo si propone di esplorare il modo in cui gli enti gestori di strutture di accoglienza da un lato, e altri soggetti della società civile (associazioni di volontariato, istituzioni religiose) dall’altro, affrontano gli effetti delle politiche restrittive dell’asilo imposti dal Decreto Sicurezza (legge n.132/2018) sui percorsi di integrazione dei rifugiati e richiedenti asilo. L’articolo analizza la dimensione orizzontale della governance, ossia all’interazione tra attori pubblici e attori della società civile a livello locale. Lo studio è parte di una più ampia ricerca condotta nell’ambito del progetto H2020 MAGYC ‘Migration Governance and Asylum Crisis’ e si basa su 44 interviste in profondità con vari attori della società civile (direttori di strutture di accoglienza, professionisti presso strutture di accoglienza e centri di formazione, rappresentanti di associazioni di volontariato, sindacati e istituzioni religiose, volontari) attivi nelle città di Milano, Como e Busto Arsizio, condotte tra maggio 2019 e maggio 2021. Tali materiali sono stati integrati con alcuni momenti di osservazione partecipante presso uno sportello di assistenza per migranti e in una struttura informale di accoglienza. I risultati preliminari di questa analisi indicano che, in ragione della limitazione dei finanziamenti, diversi enti gestori di CAS sono stati costretti a interrompere l’erogazione dei servizi verso richiedenti asilo, mentre altri hanno dovuto abbassare la loro qualità. Alcuni di loro sono però riusciti a continuare a fornire servizi di accoglienza grazie all’impiego di diverse strategie. In primo luogo, hanno evitato il taglio di fondi destinati alle strutture CAS negando di partecipare ai nuovi bandi di gara per l'affidamento dei servizi di accoglienza, che proponevano riduzioni sostanziali nelle retribuzioni diurne ad personam. Questa strategia ha assunto talvolta caratteristiche collettive, grazie alla creazione di reti informali a livello locale fra enti gestori, e ha costretto le prefetture a rinnovare gli accordi con l’ente gestore, mantenendo le condizioni finanziarie precedenti alla nuova normativa. In secondo luogo, a margine di un atteggiamento potenzialmente conflittuale, la società civile ha cercato di rafforzare la collaborazione con le prefetture aprendo nuovi spazi di dialogo che hanno consentito di individuare soluzioni capaci di aggirare le restrizioni legislative in alcuni casi. In terzo luogo, gli enti gestori si sono maggiormente concentrati sul reperimento di fondi esterni partecipando a bandi a livello europeo/nazionale/regionale. Altre realtà della società civile – alcune di cui prima informali che hanno assunto uno statuto formale in modo da poter partecipare a tali bandi - hanno deciso di dedicare più risorse nella progettazione e nella raccolta di finanziamenti. In questo scenario, la collaborazione fra diversi attori della società civile si è dimostrata indispensabile per la promozione di progetti di integrazione per i beneficiari. Lo studio rileva inoltre una differenza nelle percezioni degli attori rispetto al sostegno ricevuto a livello istituzionale: se nel caso di Milano emerge l’importanza di essere supportati dalle autorità locali, nei casi di Como e Busto Arsizio si evidenzia 12
la complessità di operare in città in cui i comuni sono assenti (talvolta ostili). Da ultimo l’articolo prova a fare qualche riflessione sugli effetti dell’attuale pandemia nel mondo dell’accoglienza e sui primi esiti del decreto Lamorgese. PANEL 3 - Collecting memories of solidarity on and beyond Mediterranean crossings Convenors: Amira Ahmed (Cairo University), Rachel Ibreck (Goldsmiths, University of London), Fatma Raach (University of Jendouba) While border violence and the politics of containment against migrants have escalated over the last few years, also collective mobilisations in support of migrants have been widespread and migrants themselves rely upon and generate their own solidarities and memory practices. Solidarity practices have been addressed in the literature from a spatial perspective – highlighting for instance how different struggles have connected across borders and space. Yet, the memory, the archive, the temporality and the plurality of solidarity practices remain less theorized. What is left of past solidarity movements and migrant solidarities and struggles? How does the history of migrant struggles and solidarities inform current mobilisations? What forms of reciprocity among migrants are remembered and how? This panel investigates how past experiences of reciprocity, struggle and solidarity have influenced present migrant struggles and solidarity movements; and explores whether and how memories of migrants’ passages has been produced in different sites. The panel also interrogates the possibilities of creating archives and counter-maps of migrant solidarity practices. We welcome contributions that focus on the following topics: memory of solidarity digital archives and counter-mapping history of migrant struggles and reciprocities memory of Mediterranean crossing records of reciprocity including material and social resources, celebrations and mourning practices political effects of memorialisation practices. 13
Towards a genealogy of migrants’ struggles: the Alpine migrant passage and the temporality of solidarity Martina Tazzioli (Goldsmiths, University of London) This presentation focuses on the French-Italian Alpine border as a migrant crossing point and interrogates how the collective memory of struggles and solidarity movement partially inform collective mobilisation in support of migrants in transit in Europe. Its situates contemporary migration at the French-Italian Alpine border within a longer history of mountain runaways. The central part of the presentation draws attention to the collective mobilisations at the French-Italian border and the sedimented memory of past struggles and solidarity practices. The final section deals with the history of mountain rescue at the French-Italian Alpine border from the Forties on, and on migrants being saved by volunteers. Migrant solidarity movements at the French-Italian Alpine border constitute a case in point, I argue, for thinking through a genealogy of struggles, due to a longstanding history of migrant passages and struggles for social justice of those valleys. Cartographies of invisible travellers: mapping migrant detention in Italy and the Mediterranean during the Covid-19 syndemic Emilio Caja (University of Oxford), Giacomo Mattiello (University of Turin) The global diffusion of Covid-19 has exacerbated pre-existing inequalities based on gender, race, social class and citizenship status. This led to the explosion and resurfacing of multiple contradictions, which is now the time to interrogate and deconstruct. First, we must challenge the use of the concept of pandemic, which has neutralized the relationship between socio-economic inequalities and sanitary and health conditions of different groups. As a result, we should use the concept of syndemic, developed by Merrill Singer in the 1990s, to call attention to the entangled relationships between health and complex patterns of inequality. The first phase of the syndemic has been characterized by a mainstream narrative according to which “we are all equal in front of the virus”, thus producing a “hunt for the spreader” that, while losing the focus on the main hubs of contagion, produced several forms of discrimination towards specific social groups, including migrants and foreign citizens. In this context, in our privileged position, but at the same time forced to stay at home instead of in the field - and in particular, given the fact that detention centres for foreign citizens have become inaccessible - we activated to produce the report “No one is looking at us anymore - Migrant Detention and Covid-19 in Italy”, together with Dr. Francesca Esposito. Through an extensive data collection based on national and local newspapers, conversations with activists and lawyers, we traced what happened inside Italian detention centres during the period of the first national lockdown (March-May 2020). In a context of border closures and the almost complete halt to all international flights, detention centres in Italy remained operational and the ambiguous paradigm of ‘confine to protect’ came into being: the categories targeted with detention measures were mainly ‘dangerous’ (transfers from carceral institutions) and ‘socially marginal’ (homeless) individuals. The pre-existing situations of abuse, violence and neglect of detained persons have been reinforced by the arrival of the syndemic. 14
Telling the untold stories of what happened inside detention centres highlighted the voices of dissent, the actions of solidarity aimed at breaching the veil of opacity and isolation around detainees, as well as the daily acts of individual and collective resistance that outline a future prospect of freedom. Yet, mapping detention centres was not enough. From the beginning of the syndemic, the Italian government introduced a new form of border control, the so-called quarantine ships (navi quarantena). These ships, together with the bilateral agreements between Italy and Tunisia, as well as the new approach to detention implemented by the Italian Interior Minister (“revolving doors”), led to a new geography of the Italian immigration detention system. In particular, the main targets of this prolonged detention (hotspot-quarantine ship-detention centre) have been Tunisian citizens, whose bodies have become the laboratory where to test new policies that will inform the New Migration Pact proposed by the European Commission. Using maps and testimonies, we have tried to sketch the emerging “detentive trajectories”, i.e. the practices and tactics to confine migrants and preclude their access to rights. A research on phases, actors and profiles of contemporary forced migration: “Pensavo di essere libero, invece no.” Debiti, violenze, sfruttamento dei trafficanti nelle memorie autografe dei rifugiati Michele Rossi (Director, Ciac onlus) Psycho-social research explores an unpublished source: the handwritten memories of about 1000 asylum seekers in Italy, between 2014-2020. Analysis of thematic contents and the statistical elaborations return the point of view of direct witnesses on forced migration - and necessarily illegal, given the absence of safe and legal channels - at the same time, revealing dynamics, actors and an unexpected complexity, which challenges the borders of "safe countries" and the same concept of protection. Through this eye, accompanied by the expressive power of experiences, reflections and individual narratives reported in the text, the different phases in which the migration process is articulated today emerge, from the crises that trigger it up to the to landing and it becomes possible to outline profiles of contemporary refugees experiences. The analysis shows the strenuous resistance of those who, without protection and rights, challenge the systematic violence of traffickers, the blackmail of migratory debt, the drama of sexual or labor exploitation. A choral fresco on contemporary migration emerges which illuminating the shadow area on the "why" and "how" people migrate today in search of rights, stability, security and freedom; it requires a profound reflection on the legal and social categories with which the phenomenon is interpreted. The research thus aims to contribute to updating the practices, models and ways of relating to the reception and integration system. A system whose reform cannot ignore the subjectivities to which it is dedicated. 15
From the de-humanizing experience of the exile to the solidarity movements in Kakuma Angelo Pittaluga, (University of Genova, Country Director at JRS – the Jesuit Refugees Service, Kenya), William O’Neill (Santa Clara University) “I have lost my family, my friends, my roots. After so many years in the camp, I don’t know what is my home, my land, my ancestors. The only source of hope, is the relation with other people here”, an old refugee told in Kakuma refugee camp, Kenya. The sufferings and deprivations experienced by refugees are not only related to the violence, the violation of basic human rights and the lack of basic needs; displaced people are dealing also with the uprooting, the break of human relations with their families, relatives and neighbours, the loss of memories about their history, Countries and ancestors. At the same time, during the exile, people may experience new forms of solidarity and mutual support, and forge new interpersonal relations with other refugees of different nationalities, religions and background (associated by the common destiny of persons forced to flee). All over the world, crossing the deserts, the Mediterranean Sea or in the refugee camps, together with devastating experiences of griefs and loss suffered by refugees, there are examples of solidarity practices and mutual support undertaken by them, both informally and through structured activities or the establishment of refugee-led organizations. These initiatives may have different purposes, from the desire to establish new human relations in a context of solitude and marginalization, to the willingness to improve the living conditions and the access to livelihoods and other basic needs, up to political movements and advocacy campaigns, aimed at gaining participation in the public debate. Unfortunately, the literature and the studies on refugees have underestimated and not properly considered the importance of these movements and experiences, and the memory and history of solidarity practices among refugees remain, mainly, in the oral tradition of the refugees themselves. This paper aims at collecting and analysing the memory of solidarity movements, mutual support activities and refugee-led initiatives in the current scenario of Kakuma Refugee Camp in Kenya. Through interviews, focus group discussions and participatory observation, engaging a differentiated range of refugees (based on Age, Gender and Diversity approach), this research will focus on: collect examples of solidarity and classify them in identified theoretical categories (e.g., community-based activities; establishment of refugee-led organizations; advocacy campaigns, movements and protests); analyse the main characteristics of each category, including the internal and external dynamics that favoured the starting of such initiatives, the challenges and the duration, and the ways the memories of solidarities are collected and handed down; 16
investigate how these experiences can influence the potential role of refugees in the current scenario (i.e., the decision by the Government of Kenya to close the refugee camps by June 2022), studying the political effects of memorialisation practices. The purpose of this study is to develop a model of classification for the solidarity movements and their memories, focusing on Kakuma Refugee camp as a case study, and to investigate how memory can be a tool for self-reliance, resilience and political mobilization of refugees. PANEL 4 - I dilemmi dell’umanitarismo tra diritto, politiche e pratiche Convenors: Luca Ciabarri (University of Milan), Barbara Pinelli (University of Rome 3) I recenti studi sulle migrazioni via mare hanno evidenziato quanto le forme di delega, strumentalizzazione e monopolizzazione dell’umanitario da parte degli Stati comporti il rischio di depoliticizzazione, se non di occultamento, delle logiche di controllo e repressione ad esse sottese. Nella sua forma limite, questa monopolizzazione – parallela al monopolio dell’uso della forza – si costituisce come monopolizzazione della solidarietà nel momento in cui il discorso degli Stati si pone il fine di salvare le vite migranti dai rischi dell’immigrazione irregolare e dalla brutalità dei trafficanti che ne sarebbero gli architetti, cercando per questa via di produrre legittimità e collaborazione alle sue azioni. Questi stessi scenari, tuttavia, mostrano anche come tali appropriazione e monopolizzazione non siano mai assolute. Al contrario i principi, le motivazioni e le pratiche dell’umanitarismo sono molteplici. Già nei primi anni Duemila, le proteste emerse in seguito ai primi respingimenti italiani verso la Libia (istruite da movimenti di attivisti, organizzazioni per i diritti umani e ONG, così come da organizzazioni interne alle Nazioni Unite istituzionalmente preposte a difendere lo spazio dell’umanitarismo) hanno mostrato l’esistenza di un campo plurale e parzialmente aperto in cui il richiamo all’umanitario chiamava in causa tanto i riferimenti a un umanitarismo “eroico” (come definito nell’immediato Secondo Dopoguerra, con richiami all’internazionalismo e alla cittadinanza mondiale) quanto forme più o meno elaborate e fondate di “difesa dell’umano”, di solidarietà o altruismo; o ancora, forme professionalizzate o tecnicizzate di aiuto non governativo o istituzionale insieme a forme subordinate sopra accennate. Il quadro si complica ulteriormente laddove questi modi distinti di intendere l’umanitarismo non sono esplicitati, rimanendo in un terreno fortemente vischioso; o ancora, quando pratiche di solidarietà, mobilitazioni e alleanze a sostegno di migranti e rifugiati si confondono con l’imperativo morale di garantire pari dignità a tutti gli esseri umani nelle dinamiche messe in atto da Stato e istituzioni pubbliche. Il panel sollecita riflessioni e contributi che esplorino (anche in modo congiunto): 17
il concetto stesso di umanitarismo nelle sue genealogie, radici storiche e configurazioni del presente; il compito di alleviare la sofferenza e la risposta di tipo paternalistica che tale imperativo umanitario spesso evoca (comprese pratiche ed esperienze che mostrino quanto la sofferenza possa essere mobilitante, generando risposte di cura e alleanza non allineate al paternalismo); i contorni giuridici, le motivazioni mobilitanti, le ricadute sociali; forme, limiti e nuove direzioni degli interventi e delle pratiche umanitarie rispetto sia alla solidarietà e alle coalizioni che al controllo; la relazione fra umanitarismo, attori sociali, Stato e istituzioni; le gerarchie dell’intervento umanitario: i canoni della figura umanitaria, i criteri del merito umanitario. Sez. A: Etiche e politiche dell’attivismo Sparare sulla Croce Rossa: politiche e prassi umanitarie al confine nord- orientale di Trieste Roberta Altin, Università di Trieste Nel 1973 a Trieste arrivarono dall’allora Jugoslavia i primi quattro migranti africani che morirono per il freddo e vennero sepolti dagli abitanti della minoranza slovena dell’area italiana transfrontaliera con un forte senso di compassione; negli anni ’90 giunsero i profughi in fuga dalla guerra civile jugoslava ospitati nel reticolo di un’accoglienza diffusa e solidarietà condivisa. Nel 2015/16 la migrazione via terra dall’Est verso l’Europa riprende quota: dopo una prima fase solidale di Welcome Refugees, con la chiusura della rotta balcanica si assiste ad un costante e progressivo respingimento dal punto di vista politico, giuridico e umanitario. Se fino al 2018 lo Stato delegava al terzo settore e al mondo del volontariato buona parte dell’ospitalità e della prima accoglienza, dopo il decreto Sicurezza di Salvini la situazione si irrigidisce con inasprimento dei controlli militari ai confini fino ad arrivare ad una stretta collaborazione italo-slovena durante e dopo il lockdown pandemico che attua un esplicito respingimento dei richiedenti asilo in paesi terzi o area extra UE. Parallelamente, oltre ad un minor supporto al Terzo Settore locale dedito alla prima e seconda accoglienza, si assiste ad una costante e crescente criminalizzazione della solidarietà. Emblematica la denuncia della Procura nel 2021 per favoreggiamento dell’immigrazione ai volontari dell’associazione Linea d’Ombra che curano nella piazza della stazione centrale di Trieste i piedi massacrati dei migranti in transito dalla rotta balcanica. La figura della samaritana laica che soccorre i piedi dei migranti ‘irregolari’ rimanda ad un’immagine quasi religiosa di solidarietà, tuttavia dal punto di vista politico risulta simbolicamente esplicito che il fatto che la 18
criminalizzazione si accanisce proprio contro chi presta aiuto anonimo alla mobilità dei migranti in transito, non intenzionati a chiedere accoglienza e protezione umanitaria. Se, come afferma Lorena Fornasir dopo la perquisizione, «non operiamo per puro spirito umanitario, ma spinti dalla missione politica di colmare il vuoto lasciato dall’Europa» ciò significa che i processi migratori in area transfrontaliera richiedono un’analisi delle politiche europee, delle pratiche governative di esternalizzazione del confine, dell’organizzazione umanitaria dell’accoglienza e degli spazi interstiziali dove i migranti incontrano la solidarietà di attivisti che operano effettivamente in Linee d’Ombra. Agier, M. 2020. Lo straniero che viene. Ripensare l’ospitalità, Cortina, Milano. Fassin, D. 2018. La ragione umanitaria. Una storia morale del presente, Derive e Approdi, Roma Tazzioli, M. Walters, W.. 2019. Migration, solidarity and the limits of Europe. GlobalDiscourse, 9(1), pp. 175-190. Inclusione sociale delle/dei richiedenti asilo: forza e ambivalenze delle “buone pratiche” autorganizzate tra autonomia e paternalismo Omid Firouzi Tabar (Università di Padova) Una ricerca etnografica svoltasi tra il 2015 ed il 2018 a Padova e Provincia, ha portato a galla numerose criticità legate all’organizzazione dell’accoglienza delle/dei richiedenti asilo, soprattutto in riferimento ai grandi campi di prima accoglienza. Dentro un quadro di progressiva normalizzazione dell’emergenza, le/i richiedenti asilo si trovano ora esposti a forme di violenta segregazione e marginalizzazione, ora alle prese con la fruizione delle rare risorse “inclusive”, spesso subordinata alla completa osservanza delle linee di condotta e disciplinamento stabilite dalle strutture ospitanti e dalla disponibilità allo svolgimento di lavori bassamente qualificati e sottopagati. In questo contesto paradigma sicuritario e umanitario tendono spesso a intrecciarsi e confondersi, ed il secondo, che mostra con particolare forza la sua intrinseca natura paternalistica e vittimizzante, rischia di permeare in alcuni casi anche gli stessi progetti e le pratiche autorganizzate di supporto e solidarietà dal basso. Negli ultimi anni abbiamo assistito a crescenti processi di “fuoriuscita”, volontaria e forzata, dalle strutture “ospitanti”, un andamento accelerato dall’abrogazione della protezione umanitaria e della impossibilità del rinnovo della stessa (Legge 132/2018), provvedimenti che hanno esposto le/i migranti a nuove forme di irregolarizzazione e a dinamiche di invisibilizzazione e stigmatizzazione sociale. Questa progressiva permeabilità delle pareti dell’accoglienza ci pone sempre più l’urgenza di andare oltre allo studio delle dinamiche e relazioni di potere che segnano la vita interna ai campi e di indagare a fondo le relazioni che questi soggetti strutturano con il territorio complessivamente inteso. A partire da questo proviamo a guardare, attraverso lo studio di 3 casi, al ruolo rappresentato da alcune “buone pratiche” autorganizzate dal basso, cercando di capire come esse si misurino con il rischio, molto concreto, di riprodurre a loro volta forme di supporto e cura impregnate di 19
You can also read