Fundamental Interactions: Theory and Experiment - Porte Aperte 2022 M.Nardecchia e R.Paramatti Università Sapienza and INFN Roma
←
→
Page content transcription
If your browser does not render page correctly, please read the page content below
M.Nardecchia e R.Paramatti Università Sapienza and INFN Roma Porte Aperte 2022 Fundamental Interactions: Theory and Experiment
“Fundamental” Physics What are the basic, elementary building blocks of matter (no inner structure, no smaller components)? PROTON NEUTRON What are the forces controlling their behaviour at the most basic level? (elementary forces) Can nature be understood in terms of a few basic principles, the “theory of everything”?
The real thing: the SM in one Table... SU(3) SU(2) U(1) Li 1 2 -1/2 eci 1 1 1 G = SU(3)C x SU(2)L x U(1)Y Qi 3 2 1/6 uci 3* 1 1/3 dci 3* 1 -2/3 ...and 3 lines Y ¯ i i⇥ µ Dµ 1 a aµ i Fµ F gauge 4 SM = Lren +|Dµ H|2 V (H) symmetry breaking + ij i jH + h.c. flavor Theory of Fundamental Interactions (A. Urbano) Phenomenology of the SM (R. Contino & M. Nardecchia) Strong Interactions and QCD (A. Polosa)
Is the SM the whole story? Experimental “problems” of the SM: Gravity Dark matter Baryon asymmetry Experimental hints of physics beyond the SM Neutrino masses Quantum number unification Theoretical puzzles of the SM:
Studying gravity theory @ Sapienza ● “General Relativity” (Prof. Pani, LM 1st yr, 1st semester) ● Basic aspects of di>erential geometry, Einstein’s General Relativity, Black Holes ● Classical and modern applications, including gravitational waves and black-hole shadows ● “GWs, black holes, neutron stars” (Profs. Pani-Pannarale, LM 1st yr, 2nd semester) ● GW emission, phenomenology of detected events ● Physics of neutron stars ● Advanced black-hole physics ● Black hole thermodynamics
Gravity & Fundamental Physics Several of the deepest questions in fundamental physics involve gravity: The nature of gravity. Is Einstein (still) right? What building-block principles and symmetries in nature invoked by General Relativity (GR) can be challenged? Are there extra *elds involved in the gravitational interaction? The nature of neutron stars. How does nuclear matter behave in the extreme conditions of the inner core of neutron stars? Does exotic physics show up in these objects? The nature of black holes. How well classical GR BHs describe observations? Do more exotic species of compact stars exist? Signatures of quantum gravity near event horizons? The nature of dark matter. Is dark matter composed of particles, dark objects, or modi*ed gravity? Can we detect or constrain dark matter and the early universe using GWs?
Thesis opportunities and collaborations Group funded by ERC/PRIN/MUR/MSCA grants Strong connection with INFN TEONGRAV Strong involvement in ET and LISA Consortia Founding members of GravNet [https://web.uniroma1.it/gmunu/gravnet] On-going collaborations and short-term scienti*c missions: IST, Lisbon / Copenhagen (Cardoso) Johns Hopkins (Berti) Geneve (Riotto) Master and PhD students can work Pisa (Gualtieri) within the ET/LISA Consortia or GSSI (Maselli) within international collaborations, SISSA (Barausse, Liberati) Tor Vergata (Bianchi) spending part of their projects Bicocca (Colpi, Sesana, Giacomazzo, Gerosa) visiting other nodes. MIT (Vitale) Nottingham (Sotiriou) Cambridge (Sperhake) Urbana (Yunes)
“Misurate ciò che è misurabile e rendete misurabile ciò che non lo è” Galileo Galilei Ricerche sulla caduta dei gravi Pisa 1589-1592
Il Large Hadron Collider (LHC): il più potente collisore di protoni due fasci di protoni che viaggiano in senso opposto e collidono in quattro punti lungo l’anello: = 27km ferenza circon protoni accelerati ad una velocità pari al 99.999999% di quella della luce 12
Two recent Nobel Prizes in Physics ■ 2013 Nobel in Physics to P. Higgs and F. Englert after the discovery of the Higgs Boson by Atlas and CMS Collaboration. ■ 2017 Nobel in Physics to R. Weiss, B.C. Barish and Kip S.Thorne after the first ever detection of gravitational waves by the LIGO Collaboration. Several courses of the Fundamental Interactions curriculum are given by researchers of the Sapienza Physics Department who are members of the mentioned experimental collaborations and directly contributed to these fundamental discoveries. 13
15
16
Higgs boson in 4 leptons ■ An excess of events w.r.t. the Standard Model expectation which is not compatible with a Use of multivariate analysis, neural statistical fluctuation. networks and machine learning. 17
AI FOR HIGH ENERGY PHYSICS • reference course: Advanced Machine Learning for Physics • Activities: • ultra-fast Deep Neural Networks for real-time systems (triggers, DAQ, …) • models based on geometrical deep learning in several applications in HEP (exp. and th.): particle identification, particle flow, flavour tagging, charged particle tracking, generative models, group equivariant GNN, spin networks and topological quantum field theory • generative deep learning: Variational Models, Normalizing flow, adversarial networks • quantum machine learning: variational quantum circuits for anomaly detection models and generative models • applications of DNNs for analysis optimization, unfolding, experiment-theory mapping, … calorimetri clusters transfer knowledge learned by a reconstructed larger neural network pre-trained with a Graph NN for the same task to a smaller and aggressively quantised model
14th September 2015: first direct detection of gravitational wave. The event GW150914 is the merging of two black holes, about 30 solar masses each, at a distance of more than one billion light years. 19
20
You will learn how the tools to answer these questions work… ■ Particle accelerators ■ Particle and heavy ions detectors ■ Neutrino detectors ■ Neutrino telescopes ■ Cosmic ray experiments ■ Gravitational wave detectors CUORE at Gran Sasso INFN Lab. Neutrinoless Double Beta Decay Intense use of advanced statistics tools, multivariate analysis and machine learning techniques 21
INFN Rome/Physics Department menù table from the Scientific Report of Department of Physics (link) 22
Fundamental Interactions curriculum in Physics (LM-17) ■ The Fundamental Interactions curriculum of LM-17 is taught in English. The aim is twofold: ○ facilitate the entry in the research field ○ allow foreign student attendance ■ Excellent opportunity to complete the master degree with a thesis project in an international laboratory in the world. ■ A.A. 2022/23: renovated curriculum: Theory and Experiment. 23
Fundamental Interactions curriculum in one slide CFU = number of credits SSD: Settore Scientifico Disciplinare Three semesters. ■ FIS: Physics course ○ FIS/01: experimental physics Seven compulsory courses + ○ FIS/02: theoretical physics five optional courses. ○ FIS/03: condensed matter physics ○ FIS/04: nuclear and subnuclear physics ■ MAT: Mathematics course 24
Groups A & B 25
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) ■ INFN is the Italian research agency dedicated to the study of the fundamental constituents of matter and their interactions. ■ The research activities presented here are mainly founded by INFN. Research groups include both University and INFN staff. ■ INFN divisions are located in the Physics Departments (web site of Rome division). ■ Availability of master thesis in national/ international laboratories and in international collaborations. ■ PhD school on Accelerator Physics 26
INFN Scolarship 27
Few final remarks… ■ More information about ongoing researches in the Scientific Report of Department of Physics (link). Pages 97-159 dedicated to particle and astroparticle physics. ■ Practical infos about courses: https://corsidilaurea.uniroma1.it/it/corso/ 2022/30055/programmazione Questions on the FI curriculum: riccardo.paramatti@uniroma1.it m.nardecchia@uniroma1.it 28
Additional material
How does an interferometer work?
Applied research: medical application of physics ■ The competences acquired in detector design and construction, in statistical analysis and the knowledge of particle and nuclear physics are exploited for several applications, mostly medical. ■ Applied Radiation Physics Group (Physics and SBAI departments) is active on: ○ estimation of the dose delivery in Hadron Therapy ○ development of a novel technique of Radio-guided Surgery ○ and much more… 31
Search of physics beyond the Standard Model ■ PADME (Positron Annihilation into Dark Matter Experiment) at the INFN LNF just started the data taking. ■ Search of “dark photon”, a new particle connecting the Standard Model with the dark matter sector, with the process e+e- →γA’. ■ Darkside and Dama experiments at the INFN LNGS ■ Sabre (LNGS and Australia) ■ MEG experiment at PSI ■ AMS experiment on the ISS ■ And many others. 32
Neutrinos? Perfect Messenger p e+ e- • electrically neutral ν • essentially massless • essentially unabsorbed • tracks nuclear processes • reveal the sources of cosmic rays • … but difficult to detect: how large a detector?
Large neutrino telescopes on Earth GNN (global neutrino network) https://www.globalneutrinonetwork.org/
Neutrino physics ■ KM3NeT: neutrino telescope of 1 km3 to detect Cherenkov light from neutrino interaction in the deep sea. ■ Goal: observation of high energy neutrino sources in the Universe and the determination of the mass hierarchy. 35
Il bosone di Higgs ■ Maggiore è l’intensità dell’interazione col campo di Higgs, maggiore è la massa. Perciò ci sono particelle più pesanti di altre. ■ Ma come facciamo a capire che il meccanismo di Higgs sia realmente la soluzione esistente in natura e non soltanto una ipotesi affascinante ? ■ Come ogni campo anche quello di Higgs lascia una traccia… una particella associata ad esso, con proprietà ben definite, il bosone di Higgs. ■ Ci sono voluti 50 anni per (produrre) trovare questa traccia !! 36
Il Modello Standard ■ Questa teoria ha mostrato finora una impressionante capacità predittiva ■ Le previsioni teoriche coincidono con i risultati sperimentali ottenuti negli ultimi decenni con un livello di precisione molto elevato. ■ E ora ? Cerchiamo di andare oltre al MS.
Il Modello Standard 38
Domande fondamentali (ancora) senza risposta ■ Perché proprio tre repliche di quark e leptoni ? E perché di masse così diverse ? ■ Perché nell’universo esiste questa forte asimmetria tra materia e antimateria ? ■ Come è connessa la gravità alle altre tre forze ? Le forze sono unificate ad altissime energie ? ■ Che massa hanno i neutrini? ■ Cosa è la materia oscura ? ■ … 39
L’inaspettato: la ricerca di materia oscura ■ Stelle e pianeti costituiscono solo il 5% circa del contenuto dell’universo ■ Gran parte della massa non è visibile direttamente, ma solo attraverso i suoi effetti gravitazionali Curva di rotazione della galassia M33 40
L’inaspettato: unificazione e supersimmetria ? SUSY ■ Le intensità degli accoppiamenti nello SM non sono compatibili con una grande unificazione ■ La Supersimmetria (SUSY) potrebbe essere un meccanismo necessario per garantire l’unificazione delle interazioni ■ Per ogni particella esisterebbe una corrispondente s-particella ■ SUSY prevede anche particelle candidati di materia oscura: particelle stabili che interagiscono pochissimo con la materia 41
Ricerche sperimentali in fisica delle alte energie. Come cerchiamo fenomeni nuovi e inaspettati ? Una ricca gamma di attività, dove il Dipartimento di Fisica della Sapienza e la Sezione di Roma dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare sono protagonisti. ■ Esperimenti agli acceleratori di particelle (e.g. al CERN, ai LNF – INFN) ■ Esperimenti nei laboratori sotterranei (e.g. LNGS - INFN) ■ Esperimenti con raggi cosmici In molti casi è la natura a fornirci direttamente le particelle di alta energia da studiare. 42
I rivelatori di particelle Nella fisica sperimentale, area un rivelatore di attiva particelle o rivelatore di radiazione è uno strumento usato per rivelare, tracciare e elettronica di identificare particelle. lettura (Wikipedia) rivelatore di fotoni I rivelatori di particelle sono strumenti che producono un segnale osservabile quando vengono colpiti da una particella. Sono solitamente costituiti da un elemento attivo (con cui interagisce la radiazione) e da un sistema di lettura (che forma il segnale e lo invia all’acquisizione dati)
I rivelatori di particelle Le particelle non possono essere viste direttamente Solo la loro interazione con la materia può essere misurata Questa è convertita in: • fotografie ottiche • segnali in corrente o tensione elettrica
ATLAS e CMS al Large Hadron Collider del CERN ■ ATLAS e CMS sono i due esperimenti multi-purpose all’acceleratore LHC. ■ Molti docenti di questo dipartimento hanno avuto un ruolo importante nella costruzioni di entrambi i rivelatori e nella preparazione delle analisi che hanno portato alla scoperta del bosone di Higgs. ■ Run2: collisioni p-p a 13 TeV (2015-2018) ○ Studio delle proprietà dell’Higgs (hot topic: ttH) ○ Ricerca di particelle supersimmetriche ○ Ricerca di materia oscura ○ Ricerca di particelle previste da modelli di extra-dimensions ○ Ricerca di... ■ Run3 a partire dal 2021 e poi fase 2 di LHC (dal 2026) 45
Ricerca di fisica oltre il Modello Standard Alcune teorie prevedono l’esistenza di nuove Si possono manifestare come dimensioni spaziali, non accessibili nella picchi o eccessi nella parte ad nostra esperienza perché “compattificate” alta energia delle distribuzioni. con raggi di curvatura molto piccoli. O anche come energia mancante nel rivelatore (SUSY). 46
Ricerca di fisica oltre il Modello Standard Se le particelle Supersimmetriche decadono in particelle stabili che non interagiscono con la materia (candidati materia oscura) nel rivelatore deve mancare energia. LHC non ha trovato finora particelle SUSY: potrebbero essere più pesanti di quanto si pensasse. 47
ALICE e la fisica degli ioni pesanti ■ Ad LHC si studiano anche collisioni tra ioni pesanti (p- Pb, Pb-Pb, Xe-Xe, …) ■ ALICE è un rivelatore dedicato allo studio delle interazioni forti e del quark-gluon plasma nelle collisioni tra ioni. 48
CRYSBEAM ■ Crystal channeling per estrarre fasci di adroni di alta energia da un acceleratore; studio di fattibilità di un fixed target experiment, studio di sciami adronici. ■ Cristalli di silicio “incurvati” riescono ad intrappolare e deflettere protoni e ioni di LHC. ○ 49
KLOE-2 ai LNF - INFN ■ KLOE-2 è un esperimento che ha appena terminato la fase di presa dati all’acceleratore DAΦNE di Frascati (Φ factory: collisioni elettrone-positrone a ~1 GeV nel centro di massa). ■ Studio della fisica dei mesoni K e della violazione delle simmetrie discrete (CP e CPT). ■ Studio della fisica degli adroni leggeri. ■ Ricerca di materia oscura 50
PADME ai LNF - INFN ■ L’esperimento PADME (Positron Annihilation into Dark Matter Experiment) è finalizzato allo studio della reazione e+e- →γA’ con fasci di positroni su un bersaglio sottile di diamante. ■ A’ è il “dark photon”, nuova particella mediatore tra il Modello Standard e la materia oscura. 51
CUORE ai LNGS - INFN ■ CUORE: Cryogenic Underground Observatory for Rare Events ■ L’esperimento CUORE vuole dare una risposta alla domanda fondamentale: i neutrini sono particelle di Dirac (hanno antiparticelle distinte) o di Majorana (coincidono con la propria antiparticella) ? ■ Ricerca del NDBD: decadimento doppio beta senza neutrini. ■ T < 10 milliKelvin !! ■ In presa dati dal 2017. 52
KM3NeT per neutrini ■ Goal: osservazione delle sorgenti astrofisiche di neutrini di altissima energia e misura della massa dei neutrini. Una rete di telescopi per neutrini in costruzione nel mar Mediterraneo che rivela luce Cherenkov prodotta dall’interazione dei neutrini nel mare profondo. 53
Virgo Group Staff: Frasca, Leaci, Pannarale, Rapagnani, Ricci; INFN: Astone, Naticchioni, Majorana, Palomba, Puppo, 3 postdoc, 3 PhD students + master students ✓ Virgo members and also members of the LIGO-Virgo Scientific Collaboration ✓ Key responsibilities: 1) Continuous gravitational waves sources; 2) Virgo suspensions; 3) GW in coincidence with γ-ray bursts; 4) multimessenger search with core-collapse supernovae. Astrophys.J. 848 (2017) no.2, L13 95% upper limits on h0 for the main three pipelines in use to search for continuous gravitational waves. Phys.Rev. D100 (2019) no.2, 024004
Ricadute tecnologiche e applicazioni di fisica medica Alcuni “effetti collaterali” della ricerca di base in fisica delle particelle: ■ Adroterapia oncologia: curare i tumori con acceleratori di protoni e ioni (CNAO a Pavia) ■ Positron emission tomography (PET) è un’applicazione medica dell’antimateria ■ Il World-Wide Web è nato al CERN quasi 30 anni fa… 55
Applied Radiation Physics Group (ARPG) ■ L’ARPG è un gruppo di ricerca composto da fisici delle alte energie e da bio-ingegneri creato nel 2011 che trasferiscono le proprie competenze nella costruzione dei rivelatori e nell’analisi dei dati in applicazioni di fisica medica. Dipartimento di Fisica e di Scienze di Base Applicate per l’Ingegneria (SBAI) della Sapienza. ■ Particle Therapy: misura delle sezioni d’urto per trattamento dei tumori con fasci di particelle. ■ Costruzione di rivelatori per la chirurgia radioguidata. ■ Programmi di simulazioni veloci con GPU per i piani di trattamento. ■ Analisi multivariate nella diagnostica per immagini 56
You can also read